Fisco

Risparmi fiscali, presunte elusioni

09/01/2009 La Corte di cassazione, con tre sentenze emesse a Sezioni unite il 23 dicembre (n. 30055, 30056 e 30057), ha riconosciuto l'esistenza di un generale principio antielusivo che trae legittimità dall'art. 53 della Costituzione. Così, il contribuente che ottenga un vantaggio tributario con operazioni non elusive dovrà sempre dimostrare - a fronte di una contestazione del Fisco – il reale scopo economico dello stesso diverso ed ulteriore rispetto al risparmio sulle imposte. Dalla lettura delle...
FiscoAccertamento

Nessun rimborso nei tempi transitori

09/01/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 8/E del 2009, afferma che non è possibile chiedere il rimborso delle ritenute operate in un periodo transitorio o precedente a un provvedimento di sospensione delle scadenze fiscali e contributive. Il caso si riferisce ad un datore di lavoro che il 28 febbraio 2008 (giorno di paga 27) aveva versato il Tfr di un suo ex dipendente residente in Molise, assoggettandolo a tassazione. L’Agenzia ha negato il rimborso in quanto il datore in questione aveva...
FiscoImposte e Contributi

Il collaudo punta ai redditi della professione

08/01/2009 Con il documento di prassi n. 2 del 5 gennaio scorso, il Fisco cerca di chiarire la natura reddituale dei compensi che una società concessionaria autostradale corrisponde ai componenti di una commissione di collaudo delle infrastrutture in corso d’opera, incaricate di verificare l’avanzamento dei lavori sotto il profilo tecnico, giuridico e contabile. Si tratta, nello specifico, di commissioni composte da soggetti di diversa estrazione, che spaziano dalle professioni tecniche a quelle...
FiscoImposte e Contributi

Leasing, il riscatto è scritto

08/01/2009 Nella risoluzione 4 del 7 gennaio 2009, l’agenzia delle Entrate interviene nell’ambito del credito d’imposta sugli investimenti in leasing nelle aree svantaggiate. E spiega che l’esercizio anticipato del riscatto da parte dell’utilizzatore deve essere previsto nel contratto. Tuttavia, viene chiarito che in caso di contratti stipulati prima della pubblicazione della circolare 38/E/2002 l’esercizio anticipato dell’opzione può avvenire anche con successiva e tempestiva corrispondenza, nella quale...
AgevolazioniFiscoImmobili

L'attività chiusa blocca il fisco

08/01/2009 Con la sentenza n. 30188 del 23 dicembre 2008, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui le commissioni provinciali e regionali avevano annullato un accertamento fiscale fondato sugli studi di settore. L'accertamento era stato notificato ad un uomo dopo che questi, nell'anno di imposta recuperata a tassazione, aveva chiuso la sua attività senza attivarne altre. In particolare, le presunzioni stabilite dai parametri erano vinte dalla circostanza che il contribuente aveva cessato...
AccertamentoFisco

Ricavi sottosoglia non sono evasione

08/01/2009 La commissione tributaria provinciale di Bologna, con sentenza n. 77 del 2008, precisa che l'ufficio tributario, in caso di sottodimensionamento di ricavi o corrispettivi che scaturisce da uno studio di settore, prima di emettere il relativo avviso di accertamento deve invitare il contribuente a spiegare le ragioni dello scostamento dal livello di congruità. Così, nel caso in cui quest'ultimo adduca delle giustificazioni per questa differenza, le stesse devono essere evidenziate nelle...
FiscoAccertamento

L'attività chiusa blocca il fisco

08/01/2009 Con la sentenza n. 30188 del 23 dicembre 2008, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui le commissioni provinciali e regionali avevano annullato un accertamento fiscale fondato sugli studi di settore. L'accertamento era stato notificato ad un uomo dopo che questi, nell'anno di imposta recuperata a tassazione, aveva chiuso la sua attività senza attivarne altre. In particolare, le presunzioni stabilite dai parametri erano vinte dalla circostanza che il contribuente aveva cessato,...
FiscoAccertamento

Cessione terreno non sconta l’Iva

08/01/2009 Con la risoluzione n. 6 del 7 gennaio 2009 l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello di una società che detiene in locazione una porzione di un terreno agricolo da destinare all’attività di vendita di carburanti e che intende procedere all’acquisto del terreno in oggetto. Nel documento l’Agenzia chiarisce che la cessione del terreno agricolo non sconta l’Iva ma l’imposta proporzionale di registro anche nel caso vi siano stati installati apparecchiature e manufatti per l’esercizio...
FiscoImposte e Contributi

Factoring vigilato sulla capitalizzazione

08/01/2009 Una società istante ha dichiarato al Fisco di aver stipulato, con una parte correlata, un factoring per la concessione continuativa di crediti commerciali non scaduti. La società chiede di sapere se, in relazione al factoring, sia possibile applicare l’esimente prevista nei casi in cui i finanziamenti ricevuti siano giustificati da un’autonoma capacità di credito del contribuente. Con la risoluzione n. 5/E/2009, l’Agenzia conferma che il factoring rientra tra le operazioni disciplinate...
FiscoImposte e Contributi

Dl anti-crisi, primo sprint

08/01/2009 Il decreto legge 185/2008, con le misure che mirano ad arginare gli effetti della crisi finanziaria ed economica, è pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 29 novembre, giorno a partire dal quale è entrato in vigore. Poiché il termine per la conversione in legge scade il prossimo 28 gennaio, il passaggio parlamentare del decreto sta trasformandosi in una corsa contro il tempo. Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera dei deputati ancora non iniziano le votazioni sugli emendamenti. Il...
FiscoAccertamento