Economia e Finanza
Cashback. Pagamenti tracciabili, restituzione Iva in Manovra
28/09/2019Il Governo lavora per mettere a punto la Manovra. Il neo ministro dell’Economia e delle Finanze, Gualtieri, assicura che le tasse non aumenteranno. Intanto, è approdata al Consiglio dei Ministri la Nota di aggiornamento del Def.
Crediti al consumo. Nuovo Codice sui sistemi di informazione creditizia
20/09/2019Nuovo Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti (cosiddetti “Sic”).
Vigilanza inadeguata? CONSOB condannata a risarcire i risparmiatori
06/09/2019La Cassazione ha definitivamente confermato la condanna al risarcimento impartita alla CONSOB, per i danni subiti da alcuni risparmiatori in conseguenza delle irregolari operazioni finanziarie poste in essere da una società di intermediazione.
Uif. Pagamenti con contante, controlli dal 2 settembre
02/09/2019L'Uif attiva controlli più stringenti sui pagamenti in contanti per la lotta al riciclaggio di denaro.
Servizi di investimento: contratto valido con la sola firma del cliente
28/08/2019Quando può dirsi rispettato il requisito di forma scritta nei contratti di intermediazione finanziaria? Quand'è che questi contratti possono ritenersi validi? Ai quesiti ha nuovamente risposto la Corte di cassazione.
Vittime di crack bancari: al via le domande per gli indennizzi
26/08/2019E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento con cui il Mef disciplina la fase della presentazione delle istanze al Fondo indennizzo risparmiatori (FIR), indicando il termine entro cui presentare le domande di ristoro.
Comunicazioni oggettive antiriciclaggio: rilevazione al via, Faq UIF
24/08/2019L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato, il 22 agosto, una prima raccolta di FAQ concernenti le comunicazioni oggettive antiriciclaggio, in vista dell’avvio della relativa rilevazione.
Omessa segnalazione di plurime operazioni sospette. Bancario licenziato
22/08/2019La Cassazione, con sentenza n. 21548 del 21 agosto 2019, ha respinto il ricorso promosso da un ex dipendente di banca contro la decisione di conferma del licenziamento disciplinare disposto, nei suoi confronti, dalla sua ex datrice di lavoro.
Istanze di indennizzo al Fondo risparmiatori: firmato, dal MEF, il decreto attuativo
09/08/2019Con comunicato di ieri, 8 agosto, pubblicato sul sito istituzionale del ministero dell’Economia e delle Finanze, è stata data notizia della firma, da parte del ministro, Giovanni Tria, del decreto ministeriale con i termini per la presentazione delle istanze di indennizzo al FIR.
Trasferimenti di denaro all’estero. La comunicazione tardiva
24/07/2019La comunicazione dei dati analitici dei trasferimenti da e verso l’estero di importo pari o superiore a 15.000 euro va effettuata annualmente.