Diritto
Capo inammissibile Reato non prescritto
03/06/2016Sezioni unite su ricorso cumulativo In presenza di ricorso per cassazione cumulativo riguardante plurimi ed autonomi capi di imputazione, l’operatività della prescrizione è sbarrata per i reati in ordine ai quali il ricorso medesimo risulti inammissibile. E’ questa la risposta data dalle Sezioni...
Sospensione pena anche per scippo
02/06/2016E’ costituzionalmente illegittima la disposizione dell’art. 656 comma 9 lett. a) c.p.p., nella parte in cui stabilisce che non può essere disposta la sospensione dell’esecuzione della pena nei confronti delle persone condannate per delitto di furto con strappo. Lo ha stabilito la Corte...
Riduzione reale capitale sociale Esecuzione anticipata
02/06/2016Con lo studio n. 41-2016/I, il Consiglio Nazionale del Notariato affronta la questione spesso dibattuta tra gli operatori e gli studiosi della materia circa la riduzione “reale” del capitale sociale deliberata da un’assemblea di Spa o di Srl. La possibilità di abbreviare il termine di 90 giorni per...
Elusione Giudicato su Iva inefficace
02/06/2016In materia di Iva occorre richiamare la giurisprudenza comunitaria in ordine ai limiti del carattere vincolante del giudicato nazionale. Ed infatti, le liti concernenti l’Imposta sul valore aggiunto sono soggette a norme comunitarie imperative, la cui applicazione non può essere ostacolata dal...
Unione Giudici di pace conferma sciopero
02/06/2016Astensione 6-11 giugno L’Unione giudici di pace ha commentato la recente pubblicazione in Gazzetta del Decreto legislativo n. 92/2016 sulla disciplina della sezione autonoma dei Consigli giudiziari per i magistrati onorari e sulla conferma nell’incarico dei giudici di pace, dei giudici onorari di...
Protocollo cooperazione Cnf e Aba
01/06/2016Il 31 maggio 2016 è stato siglato a Roma il Protocollo di intesa tra il Consiglio nazionale forense e l’American Bar Association (ABA) – Section of international law., ossia la più vasta associazione al modo di avvocati, che conta ben 400 mila iscritti. Il Protocollo in questione, in vigore dal 31...
Mantenimento ridotto per poco Niente penale
01/06/2016La riduzione dell’assegno mensile di mantenimento da parte del marito separato, non denota automaticamente il patimento dello stato di bisogno da parte di moglie e figli – che in ogni caso va motivato – al punto da giustificarne la condanna penale per violazione degli obblighi di assistenza. Lo ha...
Usucapione Rinuncia rilevante
01/06/2016E’ da ritenere di per sé rilevante, e quindi opponibile all’acquirente, la circostanza in cui il proprietario di un fondo dominante, dopo aver esercitato il possesso ultraventennale di una servitù di passaggio, esprima al proprietario del fondo servente la propria volontà di non avvalersi della...
Alcoltest senza avviso a legale
01/06/2016In caso di accertamento della guida in stato di ebbrezza a mezzo di etilometro, non costituisce violazione dei diritti di difesa dell’indagato né il mancato avviso al difensore da parte del personale operante, né il fatto che quest’ultimo abbia proceduto senza attendere l’arrivo del...
Legittimo vietare velo alla dipendente
01/06/2016Il divieto posto ad una lavoratrice di fede musulmana di indossare il velo islamico sul luogo di lavoro, non costituisce una discriminazione diretta fondata sulla religione - ai sensi della Direttiva europea 2000/78/CE art. 2, par. 2 lett. a) – se tale divieto si fonda su una disposizione aziendale...