Diritto
Autentica solo a notai Conforme a Ue
22/09/2016Le disposizioni della direttiva 77/249/CEE, volte a facilitare l’esercizio effettivo della libera prestazione di servizi degli avvocati, e l’articolo 56 del TFUE non ostano a che uno Stato membro riservi ai notai il potere di autenticazione delle firme apposte sui documenti necessari alla creazione o...
Niente flagranza su dichiarazioni terzi
22/09/2016Non può procedersi all’arresto in flagranza sulla base di informazione della vittima o di terzi, fornite nell'immediatezza del fatto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sezioni unite penali, chiamata ad individuare l’esatto significato del concetto di “flagranza”, così andando a dirimere il...
Compensi custodi alla Corte costituzionale
22/09/2016Secondo la Seconda sezione civile di Cassazione potrebbe contenere dei profili di incostituzionalità la disposizione di cui alla Legge n. 311/2004 che riconosce ai custodi dei veicoli sottoposti a sequestro, con effetto retroattivo, compensi inferiori a quelli previgenti. Per questo motivo la...
Specializzazione legale Accessi in Gazzetta
21/09/2016E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 20 settembre 2016 (serie generale n. 220), il Decreto 8 agosto 2016 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, recante la “Programmazione degli accessi alle scuole di specializzazione per le professioni legali – anno accademico...
Riforma penale supera pregiudiziali
21/09/2016Presso l’Aula del Senato è stato ripreso, per continuare anche il 21 settembre, l’esame del disegno di legge di modifica del Codice penale e del Codice di procedura penale e dell’ordinamento penitenziario, per come proposto dalla Commissione Giustizia del medesimo ramo del Parlamento. Relativamente...
Avvocati auspicano più mediazione
21/09/2016Gli avvocati auspicano di poter allargare il campo della mediazione obbligatoria. E’ questa una delle indicazioni che potrebbero giungere dal XXXIII Congresso nazionale forense “Giustizia senza processo? La funzione dell’Avvocatura”, che si terrà a Rimini dal 6 all’8 ottobre 2016. Ma detta...
Appropriazione indebita pure senza danno a soci
21/09/2016Configura un’appropriazione indebita la condotta dell’amministratore di una società di capitali che eroghi somme a terzi in violazione delle norme organizzative di questa e per realizzare un interesse esclusivamente personale, o comunque per fini extrasociali. Questo anche in assenza di danno per...
Massime Notai Campani
21/09/2016Il Comitato notarile regionale della Campania ha menato di recente una decina di massime su argomenti diversi. Versamento capitale Srl Nella massima n. 23 del 2016, i notai campani si pronunciano su una questione molto frequente nella prassi quotidiana, qual'è l'operazione di versamento del...
Giro di vite contro bulli informatici
21/09/2016E’ stata approvata dall’Aula della Camera la proposta di legge contenente misure volte al contrasto dei fenomeni del bullismo e del bullismo informatico, cosiddetto cyberbullismo. Il testo, modificato rispetto alla prima versione già licenziata dal Senato, interviene con azioni a carattere...
Avvocato evasore Niente cancellazione
21/09/2016E’ illegittima la sanzione disciplinare irrogata ad un avvocato, imputato per evasione ma poi prosciolto per prescrizione del reato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, accogliendo il ricorso di un legale, rinviato a giudizio per evasione di imposte ed effettuazione di...