Diritto
Carenza amministrativi Magistratura sciopera
18/07/2016In mancanza di risposte adeguate sulla grave carenza di personale amministrativo in cui versa il sistema giustizia, i magistrati italiani annunciano una giornata di astensione totale dalle udienze entro gennaio 2017. E’ quanto enunciato dal Comitato Direttivo straordinario dell’Amn del 16 luglio...
Notaio incensurato Niente attenuanti
18/07/2016La circostanza che il notaio, passibile di sanzioni disciplinari, sia incensurato, non comporta la necessaria concessione delle circostanze attenuanti, rimessa piuttosto al potere discrezionale del giudice di merito ed incensurabile in sede di legittimità. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione,...
Crediti e debiti avvocati presto compensati
18/07/2016Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato il decreto che disciplina le modalità di compensazione dei crediti vantati dagli avvocati per l’attività di gratuito patrocinio con quanto dagli stessi dovuto per imposte o tasse ovvero a titolo di contributo previdenziale per i loro...
Ritenzione somme Avvocato sospeso
18/07/2016Le Sezioni unite civili di Cassazione si sono pronunciate per quel che riguarda la vicenda di un avvocato che era stato sanzionato disciplinarmente in quanto ritenuto responsabile dell'indebita ritenzione di somme riscosse per conto di un cliente. Al legale era stata applicata la sanzione della...
Start up innovative Correzioni
16/07/2016Con decreto del 7 luglio 2016 il ministero dello Sviluppo Economico corregge alcuni errori materiali presenti nel precedente decreto del 17 febbraio 2016 recante “Modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata start-up innovative”. In particolare, tra le modifiche...
Protocollo d’intesa Csm e Cnf
16/07/2016Il Consiglio superiore della magistratura (Csm) e il Consiglio nazionale forense (Cnf) hanno firmato, il 13 luglio 2016, un protocollo d’intesa volto a realizzare azioni sinergiche in vista del miglioramento qualitativo dei servizi della giustizia. E’ quanto si apprende da una nota di stampa del...
Nuova notifica entro metà tempo
16/07/2016La parte che ha richiesto la notifica, nell'ipotesi in cui questa non sia andata a buon fine per ragioni a lei non imputabili, appreso l’esito negativo, per conservare gli effetti collegati alla richiesta originaria, deve attivarsi con immediatezza per riprendere il procedimento notificatorio e...
Contratto interrotto No illecito
16/07/2016Secondo le disposizioni comunitarie in tema di competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, un’azione di risarcimento fondata su una brusca interruzione di relazioni commerciali stabilite da tempo, non rientra nella materia degli illeciti...
Spiagge senza proroga automatica
15/07/2016Le disposizioni comunitarie ostano ad una normativa nazionale, come quella italiana, che preveda la proroga automatica delle autorizzazioni demaniali marittime e lacuali in essere per attività turistico-ricreative, in assenza di qualsiasi procedura di selezione tra i potenziali candidati. Decisione...
Omicidio colposo anche con revisione
15/07/2016La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna per omicidio colposo a carico dell’amministratrice di una società proprietaria di un semirimorchio, il quale, a causa di un problema ai freni, aveva causato un grave incidente ove avevano perso la vita alcune persone. A nulla...