Diritto

Recesso preliminare Caparra più danno occupazione

03/10/2016

La somma di denaro che, alla conclusione di un contratto preliminare di compravendita, il promissario acquirente consegna al promittente venditore a titolo di caparra confirmatoria, assolve la funzione, in caso di successiva risoluzione del contratto, di preventiva liquidazione del danno per il...

Diritto CivileDiritto

Compensazione legale debiti soci senza delibera

03/10/2016

Il Consiglio Notarile del Triveneto ha emanato una serie di massime in materia societaria. In particolare, nelle massime HG.38 e IG.52, si affronta il tema della compensazione dei debiti in presenza di aumenti di capitale sia per le Spa che per le Srl. Compensazione debiti tra soci e...

DirittoDiritto Commerciale

Continuazione esclude tenuità

03/10/2016

Va esclusa la declaratoria di non punibilità per particolare tenuità del fatto in presenza di più reati legati dal vincolo della continuazione e giudicati nel medesimo procedimento. Ipotesi di comportamento abituale Il reato continuato configura, infatti, un’ipotesi di “comportamento abituale”,...

Diritto PenaleDiritto

Bimbo da due mamme Nascita trascrivibile

03/10/2016

E’ trascrivibile in Italia l’atto di nascita di un bambino nato in Spagna da due madri, mediante procreazione medicalmente assistita. E’ ciò, sia perché la legge dell’altro paese lo consente, sia perché la regola secondo cui “è madre colei che ha partorito” di cui all'art. 269 c.c. non costituisce...

DirittoDiritto Civile

Fermo amministrativo nel fallimento

01/10/2016

La Corte di cassazione cassa una sentenza di merito che riteneva illegittimo da parte dell'Agenzia delle Entrate il fermo amministrativo, in sede di fallimento, conseguente la richiesta di rimborso del credito Iva presentato dalla curatela. La questione verte sulla parte residuale L'Agenzia nega...

DirittoDiritto Commerciale

Richiesta risarcimento ad assicurazione

01/10/2016

La richiesta di risarcimento che la vittima di un incidente stradale deve inviare all’assicurazione del responsabile a pena di improponibilità della domanda giudiziale, è inidonea a produrre il suo effetto qualora sia priva dei requisiti minimi per il conseguimento dello scopo, ovvero abbia...

DirittoDiritto Civile

Ricorso insistente Abuso diritto

30/09/2016

Chi abbia impugnato una sentenza in Cassazione insistendo colpevolmente in tesi giuridiche reputate già manifestamente infondate dal giudice precedente, oppure adducendo censure di tale inconsistenza, irrilevanza o genericità che avrebbero dovuto da lui essere percepite, integra un abuso del...

ProfessionistiAvvocatiDirittoDiritto Civile