Diritto
Rifugiati. No a respingimenti verso Stato - approdo non sicuro
07/12/2019Qualora le autorità di uno Stato intercettino in alto mare dei migranti, sorge in capo alle stesse l’obbligo di non attuare il respingimento dei medesimi verso un territorio in cui la loro vita o la loro libertà sarebbero minacciate.
Reati della stessa indole negli ultimi 10 anni? Pena detentiva
07/12/2019La pena detentiva non può essere sostituita con quella pecuniaria nei confronti di coloro che, nel decennio anteriore, siano stati condannati più di due volte per reati della stessa indole.
Libertà di culto limitata irragionevolmente dalla Regione Lombardia
06/12/2019La Corte costituzionale ha dichiarato illegittime alcune disposizioni contenute nella legge per il governo del territorio della Lombardia, per contrasto con il principio di libertà religiosa garantita dall’articolo 19 della Costituzione.
Processo civile, ok del Consiglio dei ministri alla riforma
06/12/2019Sciolti, dalla maggioranza, i primi nodi del fronte giustizia: nella serata di ieri, il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del Ddl-delega volto alla riforma del processo civile mentre, nel pomeriggio, sono giunti alcuni iniziali segnali di apertura sulla prescrizione.
Codice della crisi. Cndcec, rinvio dell’obbligo di nomina dei sindaci
06/12/2019In merito all’obbligo, in capo alle Srl, di procedere alla nomina dell’organo di controllo o del revisore, il Cndcec interviene per indicare la necessità di spostare la data fissata.
Prescrizione: sciopero avvocati in corso, prime aperture nella maggioranza
06/12/2019Prime aperture sulla questione della prescrizione mentre è ancora in corso lo sciopero e la “maratona oratoria per la verità sulla prescrizione” degli avvocati penalisti.
“Aceto balsamico di Modena”, la protezione non si estende ai singoli termini
05/12/2019Secondo la Corte di giustizia Ue, la protezione della denominazione “Aceto balsamico di Modena” non si estende all’utilizzo dei singoli termini non geografici della stessa.
Confronto Guardasigilli - Magistrati onorari sulla riforma
05/12/2019Si è tenuto ieri, 4 dicembre, un incontro tra il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, e le associazioni dei giudici onorari. L’incontro è stata l’occasione per un confronto sullo stato dei lavori riferiti al testo di riforma della magistratura onoraria.
Mancata assegnazione di insegnante di sostegno? Risarcimento
05/12/2019La mancanza di un insegnante di sostegno può determinare, in capo all’alunno disabile, un danno dinamico-relazionale e un danno da sofferenza.
Permessi premio e reati ostativi: depositata la sentenza della Consulta
05/12/2019E’ stata pubblicata l’attesa sentenza della Corte costituzionale in tema di reati ostativi e permessi premio in favore di detenuti condannati per reati di associazione mafiosa e/o di contesto mafioso che non collaborino con la giustizia.