Diritto

L’allineamento del libro soci a quota 500mila

28/03/2009 Lunedì 30 marzo scomparirà il libro soci nelle Società a responsabilità limitata, come previsto dall’articolo 16 della Dl 185/08, convertito dalla legge n. 2/09. Secondo le nuove disposizioni i dati finora contenuti nel libro soci verranno trascritti nel Registro delle Imprese. Le Srl sono alle prese, dunque, con le operazioni di semplificazione, che le vedono coinvolte nell’aggiornamento di tutti i dati del libro prima dell’invio, confrontandoli con le risultanze del Registro imprese e le...
DirittoDiritto Commerciale

Giustizia, spinta alla cooperazione

28/03/2009 Ai sensi della decisione quadro 2009/299/Gai del Consiglio europeo del 26 febbraio 2009, pubblicata sulla Guue L 081 di ieri, se l'imputato non è comparso personalmente nel corso del processo penale che sia poi terminato con una sentenza, l'autorità giudiziaria dello stato membro di esecuzione può rifiutare di eseguire il mandato d'arresto europeo (Mae) emesso da un giudice in un altro paese membro (di emissione), a meno che il mandato non documenti che l'imputato sia stato citato personalmente...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Penale

Tfr, equità al ribasso tra uomini e donne

28/03/2009 Fu giudicata in contrasto con i principi comunitari di parità di trattamento tra uomini e donne, dalla Corte di giustizia delle Comunità europee nella sentenza 21 luglio 2005, la norma – articolo 19, comma 4-bis, del Tuir – che stabiliva (è stato soppresso) che le somme corrisposte a titolo di incentivo all’esodo ai lavoratori che avessero compiuto i 50 anni, se donne, o i 55 anni se uomini, fossero tassate con aliquota pari alla metà di quella applicata per la tassazione del Tfr. Un’ordinanza...
LavoroLavoro subordinatoDiritto InternazionaleDiritto

Scelta libera del difensore anche per i giudici contabili

28/03/2009 Secondo la Consulta – sentenza n. 87/2009 depositata ieri - anche i magistrati contabili e amministrativi potranno farsi difendere da un avvocato nei procedimenti disciplinari. Con la decisione, in particolare, è stato dichiarato illegittimo l'art. 34, comma 2, della legge 27 aprile 1982, n. 186, e l'art. 10, comma 9, della legge 13 aprile 1988, n. 117, nella parte in cui precludono al giudice amministrativo o contabile la difesa legale da parte di un avvocato. Tali norme – precisa la Corte...
FiscoProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Gratuito patrocinio fino a 10.628 euro

28/03/2009 Cambiano i limiti di reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio. Ai sensi del decreto 20 gennaio 2009 del ministero della Giustizia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo 2009, l'importo di euro 9.723,84, indicato nell'art. 76, comma 1, del decreto del Presidente della repubblica n. 115/2002, così come adeguato con decreto del 29 dicembre 2005, è stato infatti aggiornato in euro 10.628,16.
Funzioni giudiziarieDiritto

Stop a “photored” non omologati: multe non valide

28/03/2009 Con sentenza n. 7388 del 19 febbraio scorso, la Cassazione ha annullato, senza rinvio, la decisione con cui il Giudice di pace di Modena aveva respinto l'opposizione avanzata da un automobilista contro una multa che gli era stata impartita a seguito di un rilevamento effettuato tramite photored. L'interessato si era rivolto alla Corte di legittimità rilevando che l'ipotesi di attraversamento di un incrocio con il rosso non rientrava in quelle per cui poteva essere omessa la contestazione...
DirittoDiritto Amministrativo

Fine-vita, il medico non è vincolato

27/03/2009 Il Senato ha dato ieri il via libera al Ddl Calabrò sul testamento biologico, disegno che passerà ora al vaglio della Camera. Nel testo si prevede che la “Dat”, dichiarazione anticipata di trattamento, sarà redatta in forma scritta da persona pienamente capace di intendere e volere, avrà una validità di 5 anni e verrà conservata in un apposito registro. Grazie a questo strumento i cittadini potranno esprimere il proprio orientamento su terapie e trattamenti di fine vita in previsione di...
Diritto CivileDiritto

Libro soci, addio con dubbi

27/03/2009 A partire da lunedì 30 marzo il libro dei soci delle S.r.l. andrà in pensione; entro tale data, pertanto, gli amministratori delle Sr.l. dovranno allineare le risultanze del Registro delle imprese a quelle del libro stesso. L'omissione o ritardo di tale adempimento dovrebbe comportare la perdita dell'esenzione fiscale e l'elevazione della sanzione di 412 euro irrogata ad ogni componente dell'organo amministrativo: è quanto chiarito da Unioncamere con circolare 2453 dell'11 febbraio scorso....
DirittoDiritto Commerciale

Palazzo Spada fissa i paletti agli affidamenti in house

27/03/2009 Il Consiglio di stato, sezione VI, con sentenza n. 1555 del 16 marzo 2009, si è occupata di una vicenda relativa ad una gara per la scelta di un socio privato di minoranza di una società mista. Il Collegio, in primo luogo, ha ricordato la possibilità, ai sensi dell'art. 1, comma 2 e dell'art. 32 del Codice dei contratti, che le società miste, pubblico-privato, per la gestione dei servizi pubblici locali possano costituire un modello operativo anche al di fuori dei servizi pubblici. In secondo...
Diritto AmministrativoDirittoFiscoDiritto Commerciale

Cigs a maglie larghe

27/03/2009 Il Lavoro precisa, con nota protocollo n. 4314 del 2009, che l’impresa che ha in atto una ristrutturazione del debito ha diritto alla cassa integrazione guadagni straordinaria (cigs). Il trattamento decorre dalla data di pubblicazione dell’accordo di ristrutturazione nel registro delle imprese. Questo chiarimento ministeriale amplia la possibilità di fruizione degli ammortizzatori sociali, grazie alla riforma del fallimento e al nuovo istituto giuridico della ristrutturazione del debito (dl...
Funzioni giudiziarieDirittoLavoroDiritto Commerciale