Diritto Commerciale
Fusioni transfrontaliere e il riporto delle perdite fiscali
28/12/2017Oggetto della risoluzione 161 del 22 dicembre 2017, emessa dall'Agenzia delle entrate, è l'applicabilità dell’articolo 181 del TUIR anche alle operazioni di cui alla lettera d) dell’articolo 178 del TUIR in caso di fusione per incorporazione tra due società comunitarie entrambe con stabile...
Attuazione della delega sulle crisi d’impresa, osservazioni dal CNF
23/12/2017Si segnala che il Consiglio nazionale forense ha messo a punto un documento, datato 6 dicembre 2017, contenente alcune osservazioni circa l’esercizio della delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza di cui alla Legge n. 155/2017. Le osservazioni sono...
Diritto d’autore. Illecita riproduzione, doppio regime di punibilità
20/12/2017Stessa condotta: illecito penale ed amministrativo In tema di diritto d’autore, la condotta di abusiva riproduzione e di illecita duplicazione è prevista sia come illecito penale ex art. 171 ter Legge n. 633/1941 e successive modifiche, sia come illecito amministrativo ex art. 174 bis medesima...
Decreto ingiuntivo opponibile al fallimento, solo se esecutivo
14/12/2017In assenza di opposizione, il decreto ingiuntivo acquista efficacia di giudicato formale e sostanziale solo nel momento in cui il giudice, dopo averne controllato la notificazione, lo dichiari esecutivo ai sensi dell’art. 647 c.p.c.. Tale funzione, che si differenzia dalla verifica affidata al...
Antitrust. Contratto nullo, anche se precede l'accertamento della violazione
13/12/2017La Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo il ricorso di un soggetto fideiussore, ha stabilito che il contratto di fideiussione stipulato tra esso ricorrente ed una Banca, può essere dichiarato nullo anche in forza di un dictum dell’Autorità di garanzia (Provvedimento della Banca...
Mancata concessione del rinvio, delibera assembleare invalida
13/12/2017I giudici di Cassazione hanno confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva accolto le ragioni di alcuni soci di una Spa volte ad annullare una delibera assembleare, ritenuta viziata in considerazione, tra gli altri motivi, della mancata concessione di un rinvio, richiesto dai soci di...
Sanzioni a tutela dei consumatori di prodotti alimentari, decreto approvato dal CDM
12/12/2017Nella seduta dell’11 dicembre 2017, il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato, tra gli altri provvedimenti cinque decreti legislativi introduttivi di misure necessarie al recepimento di direttive dell’Unione europea o all’adeguamento della normativa nazionale a regolamenti...
Annullamento dell'avviso alla Snc, effetti a favore di tutti i soci
08/12/2017La sentenza passata in giudicato che abbia annullato l'avviso di accertamento notificato alla società per motivi attinenti al merito della pretesa tributaria - e non per vizi della notifica dell'atto impositivo o per altra causa non rapportabile ai soci - esplica i suoi effetti a favore di tutti i...
Responsabilità solidale del committente anche per i crediti retributivi e contributivi del subfornitore
07/12/2017Nel giudizio di legittimità costituzionale riguardante l’art. 29, comma 2, del Dlgs n. 276/2003 - Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro – la Corte costituzionale è chiamata a decidere se la garanzia della responsabilità solidale del committente per i crediti...
Il divieto di vendere prodotti di lusso su Amazon è conforme alle norme Ue
07/12/2017E’ conforme alla normativa europea la previsione di un sistema di distribuzione selettiva di prodotti di lusso finalizzato, primariamente, a salvaguardare l’immagine di lusso di tali prodotti. Questo a condizione che la scelta dei rivenditori segua “criteri oggettivi d’indole qualitativa, stabiliti...