Diritto Commerciale
Collocazione in prededuzione del credito del professionista per la prestazione funzionale alla procedura concorsuale
22/11/2017In materia di collocazione in prededuzione allo stato passivo del credito del professionista vantato per l’opera prestata per la presentazione della domanda di concordato preventivo in favore della società, poi fallita, si è espressa la Corte di cassazione con ordinanza 27694 del 21 novembre...
Sistemi giuridici e processi economici, convegno LUMSA
22/11/2017Si è tenuto il 21 novembre 2017, a Roma, un convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza della LUMSA sul tema “Sistemi giuridici e processi economici”, appuntamento che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del ministro della Giustizia, Andrea Orlando. L’iniziativa, volta alla...
Sanzioni Antitrust per le condotte aggressive delle banche in tema di anatocismo
22/11/2017L’Antitrust, nel corso dell’adunanza del 31 ottobre 2017, ha adottato alcuni provvedimenti sanzionatori nei confronti di tre istituti di credito – Unicredit, Bnl e Intesa San Paolo - per pratiche commerciali scorrette, nei quali sono state deliberate sanzioni per un ammontare complessivo di...
Alba, Convegno nazionale sulla crisi delle grandi imprese
20/11/2017Nel corso del tradizionale Convegno dell’Associazione studi di diritto commerciale, che si è svolto ad Alba il 18 novembre (quest'anno è stato il XXIV), con la collaborazione del Cndcec, degli Odcec di Torino, Asti e Cuneo e del Comune di Alba, si è trattato il tema “Crisi e ristrutturazione delle...
Strumenti finanziari partecipativi e aumento di capitale. Massime dei notai di Milano
13/11/2017Strumenti finanziari partecipativi: competenza L’istituzione di strumenti finanziari partecipativi e l’approvazione delle clausole statutarie che li disciplinano, rientrano nella competenza inderogabile dell’assemblea straordinaria, non delegabile all’organo amministrativo. All’assemblea...
Sanzioni per violazioni di norme Ue su etichettatura, traffico aereo, emissioni
11/11/2017Decreti legislativi approvati dal CDM Nella seduta del 10 novembre 2017, il Consiglio dei ministri ha approvato in esame definitivo, tra gli altri provvedimenti, alcuni decreti legislativi aventi ad oggetto la disciplina sanzionatoria collegata alla violazione di alcune normative europee. Si...
Strumenti finanziari partecipativi, notai milanesi a convegno
09/11/2017Si terrà il 10 novembre 2017, a Milano, presso l’Unione del Commercio e del Turismo, un convegno organizzato dal Consiglio Notarile di Milano, insieme alla Scuola di Notariato della Lombardia, sul tema “Strumenti finanziari partecipativi e operazioni sul capitale: prassi societaria e orientamenti...
Amministratore di fatto condannabile per bancarotta
04/11/2017La Corte di Cassazione, Sezione penale, con sentenza n. 49014 del 25 ottobre 2017, condanna l'abitudine di nominare come legale rappresentante delle società un soggetto che agisce semplicemente quale interposto del vero amministratore e che risulti privo di cariche formali, così da poter sfuggire...
Ente estinto può conferire mandato per difendersi
03/11/2017Gli amministratori hanno il potere - dovere di compiere, dopo l’avvenuto scioglimento dell’ente, gli atti negoziali necessari al fine di preservare l’integrità patrimoniale dell’ente medesimo. Non rientra, pertanto, nel divieto di “nuove operazioni” di cui all’art. 29 codice civile, il conferimento...
Fallimento. Legge delega in Gazzetta
31/10/2017Sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 30 ottobre 2017 è stata pubblicata la Legge n. 155 del 19 ottobre 2017 di delega al Governo “per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza”. Il provvedimento, definitivamente approvato dal Parlamento l’11 ottobre, entrerà in vigore il...