Diritto Commerciale

Sindaci-revisori più responsabili

24/03/2005 Il Consiglio nazionale dei ragionieri ha emanato la circolare n. 6/2005, una linea guida con oggetto la riforma del diritto societario ed il nuovo ruolo dei revisori contabili nell'esecuzione del loro incarico all'interno delle società.
DirittoDiritto Commerciale

Scissione parziale fuori dall'elusione

09/03/2005 Il Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, con il parere n. 5 del 24 febbraio 2005, torna ad occuparsi dell'operazione di scissione. All'esame un caso di scissione parziale e proporzionale con cui la scissa trasferisce il ramo commerciale alla società beneficiaria, mentre mantiene la componente immobiliare. Il parere del Comitato a tal riguardo è risultato favorevole, esprimendosi in termini di non elusività, purché però l'operazione resti finalizzata alla realizzazione...
DirittoDiritto Commerciale

Rito societario per i brevetti

09/03/2005 Via libera il prossimo 19 marzo alle innovazioni contenute nel Codice dei diritti di proprietà industriale (Dlgs. 10.2.2005). L'abrogazione di 39 leggi o norme di legge porterà ad un riassetto normativo della disciplina di settore, incidendo radicalmente nel campo di quei beni immateriali che possono influenzare in maniera rilevante l'attività di industrie nazionali. Gli effetti di tale riassetto saranno visibili oltre che in termini di semplificazione della normativa e di coordinamento delle...
DirittoDiritto Commerciale

Patrimoni coop fuori dai Fondi

08/03/2005 Le società cooperative che non adottano il regime della mutualità prevalente sono esonerate dalla devoluzione del proprio patrimonio ai fondi mutualistici. Lo afferma la risoluzione della Commissione Finanze della Camera presentata dall'onorevole Benvenuto.   Il termine per l'iscrizione delle cooperative a mutualità prevalente nell'apposita sezione dell'Albo previsto dal decreto ministeriale del 23 giugno 2004 scade alla fine di questo mese, il prossimo 31 marzo 2005.
DirittoDiritto Commerciale