Diritto Commerciale

Bilancio, i sindaci non sono estranei

20/06/2005 La riforma del diritto societario ha ulteriormente arricchito la materia relativa al collegio sindacale, modificando integralmente l'oggetto del controllo sindacale nelle Società per azioni, sulla falsariga di quanto ha già fatto l'articolo 149 del Dlgs 58/98 (Tuf) per i controlli sindacali nelle società quotate. Da un lato, s'è sottratto il controllo contabile all'esclusiva competenza del collegio sindacale, affidandolo a soggetti esterni ad esso, dall'altro ne sono stati ampliati i doveri cui...
DirittoDiritto Commerciale

Per le Onlus sconti variabili

12/06/2005 La Corte Costituzionale (ordinanza 181/2005) ha dichiarato l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'articolo 8 della Legge n. 266/91, che prevede l'esenzione degli atti connessi all'attività istituzionale degli enti di volontariato dal pagamento dell'imposta di registro e non dell'IVA.
FiscoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Fallimenti, obiettivo maxi-emendamento

08/06/2005 La legge n. 80/05, che ha convertito il dl competitività n. 35/05, ha previsto l'affidamento al Governo di una delega per la revisione di taluni aspetti delle procedure concorsuali. Ed ora, la nuova commissione del ministero della Giustizia si avvia alla riforma, o meglio al completamento della riforma del diritto fallimentare. Ieri si è svolta, presieduta dal sottosegretario alla giustizia Pasquale Giuliano, la prima riunione plenaria dove l'organismo si è diviso in tre sottogruppi incaricati...
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Strumenti partecipativi con poteri di influenza

03/06/2005 Gli strumenti finanziari partecipativi previsti dall'articolo 2346, comma 6, del Codice civile contribuiscono al superamento dei vincoli finanziari alla crescita della piccola e media impresa. Se sono emessi a seguito di apporto di denaro, possono allargare i canali di finanziamento dell'impresa. Non costituiscono una frazione di capitale sociale e quindi non alterano gli equilibri sociali.
DirittoDiritto Commerciale

Impresa sociale senza premi fiscali

31/05/2005 Ieri sera, alla Camera, si è approvata la delega al Governo sulla disciplina dell'impresa sociale. L'Esecutivo dovrà adottare, entro un anno e su proposta dei ministri del Lavoro, delle Attività Produttive, della Giustizia, delle Politiche comunitarie e degli Interni, uno o più decreti legislativi per la disciplina organica delle imprese sociali condotte da organizzazioni di volontariato.
Diritto CommercialeDiritto

Bilanci, conflitto online tra Entrate e Cdc

24/05/2005 Le camere di commercio segnalano e lamentano all'Amministrazione delle finanze l'incompatibilità con i sistemi SOGEI relativi ad UNICO e GERICO del sistema "Telemaco", mediante il quale si effettuano gli invii dei rendiconti e degli elenchi soci in ordine al deposito del bilancio 2004. L'incompatibilità crea errori di trasmissione e paralizza gli invii online.
Diritto CommercialeDiritto

Curatori, estensione con rischi

24/05/2005 Le categorie professionali apprezzano la direzione riformatrice intrapresa dall'Esecutivo per il riordino del diritto fallimentare. Concordano sulla necessità di ottenere tempi snelli in tribunale, ma manca una visione di insieme nell'affrontare la crisi d'impresa che, presa al momento giusto, può evitare l'insolvenza. Non vi sono, poi, requisiti rigorosi per i curatori fallimentari. Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti propone un modello per l'emersione tempestiva della crisi...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale