Diritto Amministrativo
Green pass europeo. Tribunale Ue: libertà di circolazione non limitata
02/11/2021Il Tribunale dell'Unione europea ha bocciato la domanda cautelare presentata da alcuni cittadini europei ai fini della sospensione dell’esecuzione del regolamento su rilascio, verifica e accettazione transnazionali dei certificati Covid UE.
Green pass per il personale scolastico: ok dal Tar Lazio
27/10/2021La previsione di green pass obbligatorio per il personale scolastico non si pone in contrasto con i principi costituzionali ed europei né comporta violazione della privacy. Respinta, dal Tar Lazio, la domanda di sospensiva.
Consulta, rigettate le questioni di legittimità dei Dl Covid
22/10/2021Emergenza Covid: il DL n. 19/20 non ha conferito una potestà legislativa al Presidente del Consiglio, ma gli ha attribuito solo una funzione attuativa. Depositata la sentenza della Corte costituzionale.
Consiglio di Stato: l’obbligo di vaccino Covid per i sanitari è legittimo
20/10/2021Ultima sentenza del Consiglio di Stato a conferma della legittimità dell’obbligo di vaccino contro il Covid-19 per medici e personale sanitario.
Elezioni commercialisti: il Tar del Lazio conferma la sospensione
19/10/2021Nuova battura d’arresto per le elezioni dei commercialisti: il Tar ha confermato la sospensione della delibera CNDCEC di fissazione della data per eleggere i consigli territoriali, rinviando, per la trattazione di merito, a febbraio 2022.
Corte europea diritti dell'uomo: ricorso contro Green pass irricevibile
08/10/2021Le disposizioni sul lasciapassare sanitario (green pass) non introducono alcun obbligo generale di vaccino. La Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso promosso da un cittadino francese no pass.
Genitori senza mascherina né distanziamento? Esclusione dei figli dall’asilo
30/09/2021Respinta la domanda cautelare avanzata dai genitori di due minori contro i provvedimenti di esclusione dei figli dalla scuola d’infanzia e dall’asilo nido a causa della violazione delle misure di contenimento del Covid.
Informativa sui rischi del gioco d'azzardo: illegittima la sanzione fissa ai gestori
24/09/2021Consulta: incostituzionale la sanzione fissa di 50mila euro a carico dei concessionari e dei titolari di sale giochi e scommesse per la violazione degli obblighi informativi sulla dipendenza dal gioco d’azzardo.
Corte costituzionale: DL Covid legittimi, nessuna delega di funzione legislativa
24/09/2021Respinte, dalla Consulta, le questioni di legittimità costituzionale dei decreti legge n. 6 e 19 del 2020 riguardanti l’adozione, mediante Dpcm, di misure urgenti di contenimento del Coronavirus.
Consiglio di Stato: la certificazione verde non viola la privacy
20/09/2021Consiglio di stato: la richiesta di green pass non viola il diritto alla riservatezza sanitaria in ordine alla scelta compiuta dal cittadino.