Diritto Amministrativo
Quarantena obbligatoria Covid-19. Consulta: libertà personale non violata
11/04/2022Ok della Corte costituzionale alla quarantena obbligatoria Covid e alle connesse sanzioni penali: si tratta di misure che non incidono sulla libertà personale ma solo sulla libertà di circolazione.
Permesso di soggiorno alle vittime di matrimoni forzati
06/04/2022Via libera della Camera alla proposta di legge sul rilascio del permesso di soggiorno alle vittime del reato di costrizione o induzione al matrimonio. Il testo passa al Senato.
Sicurezza alimentare. Sanzioni se il contributo è omesso, insufficiente o tardivo
05/04/2022Contributo annuale per la sicurezza alimentare sulla vendita di fitosanitari e di fertilizzanti: sanzioni amministrative pecuniarie introdotte dalla Legge n. 23/2022 a carico delle aziende che omettono o ritardano il versamento.
Superbonus: illegittimo il silenzio della Pa all'istanza di accesso agli atti
28/03/2022Interesse personale, attuale e concreto del cittadino che intenda ristrutturare il proprio immobile con il Superbonus 110% all’ottenimento di atti relativi alla legittimità edilizia dell'abitazione. Comune, inerte, condannato ad esibire gli atti.
Accesso agli atti: cartella non disponibile? L’estratto di ruolo non basta
15/03/2022Il Consiglio di Stato, in Adunanza plenaria, sulle conseguenze derivanti dalla violazione dell’obbligo di conservazione e detenzione delle cartelle di pagamento da parte del concessionario della riscossione.
Equo compenso. Bando annullato se il corrispettivo è sotto i parametri
25/02/2022Tar Campania: la Pa non può prevedere, nei pubblici avvisi, che ai professionisti incaricati spetti un compenso sistematicamente e necessariamente al di sotto dei parametri professionali. Accolto il ricorso del Coa di Roma.
Concessioni demaniali marittime: riforma in arrivo, ok del CdM
16/02/2022Balneari. Dal Consiglio dei ministri, emendamento al Ddl concorrenza: concessioni demaniali in essere efficaci fino al 31 dicembre 2023, Governo delegato a disciplinare le nuove gare.
Interdittiva antimafia: amministratori di società e soci non legittimati a impugnare
11/02/2022Società destinataria di interdittiva antimafia: gli amministratori e i soci non possono impugnare il provvedimento. Lo ha stabilito l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato.
Raggruppamento temporaneo di imprese, sì a modifiche in fase di gara
08/02/2022Rti: possibile la modifica soggettiva in fase di gara in caso di perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei contratti da parte del mandatario o di una delle mandanti. Così, l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato.
Avvocati over 50 in Tribunale con green pass rafforzato: sì dal Tar Lazio
07/02/2022Super green pass per gli avvocati over 50: rigettata, dal Tar Lazio, l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta da alcuni legali. Niente sospensiva per la circolare Giustizia, sì all'obbligo per entrare negli Uffici giudiziari.