Dichiarazioni

Pagamenti, l’F24 moltiplica i modelli

07/12/2007 Il modello F24, istituito nel marzo 1998 come delega unica per versare imposte, contributi e premi, esiste oggi in cinque versioni: “Ordinario”, “Accise”, “Iva immatricolazioni auto Ue”, “Enti pubblici” e “Predeterminato”. Il modulo cartaceo resiste solo in alcune ipotesi particolari. Intanto cresce anche il numero dei codici tributo che accompagnano i versamenti.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Termini tassativi per il modello 730

30/11/2007 Con la risoluzione n. 348 diffusa ieri, l’agenzia delle Entrate ha chiarito che la scadenza del 31 luglio 2007 per l’invio telematico dei modelli 730 è tassativa. L’Agenzia ha sottolineato che non sono ammesse deroghe neanche nell’ipotesi di errori derivanti dalla non corretta acquisizione di alcuni dati tra sede centrale e uffici periferici del sostituto di imposta che presta assistenza fiscale. Pertanto, il sostituto di imposta che si accorge di aver trasmesso dati inesatti, non può inviare i...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Entro domani alla cassa per l’acconto 2007

29/11/2007 Scade domani 30 novembre 2007 il termine per il versamento del secondo o unico acconto delle imposte e dei contributi. Nello specifico, sono tenuti al pagamento:   - le persone fisiche degli acconti di Irpef e Irap, dei contributi Inps che superano il minimale e dei contributi dovuti dai professionisti iscritti alla gestione separata; - le società di persone, gli studi associati ed equiparati degli acconti Irap; - le società di capitali, gli enti pubblici e privati e gli altri soggetti Ires...
FiscoAccertamentoDichiarazioniRiscossione

Il ravvedimento dei professionisti

22/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 338 di ieri, ha comunicato che sono stati istituiti due codici tributo per il versamento, con il modello F24, delle somme relative al ravvedimento degli intermediari. Il codice 8924 riguarderà le sanzioni per tardiva od omessa trasmissione delle dichiarazioni e il codice 8925 le sanzioni per rilascio del visto di conformità e dell’asseverazione in maniera infedele e violazioni commesse nell’attività di assistenza fiscale.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Chiamata in cassa per le seconde case dei non residenti

22/11/2007 Scade il 30 novembre il termine per il versamento dell’imposta sulle seconde case ad uso turistico in Sardegna. Il versamento deve avvenire mediante F24, nel quale deve essere indicato nella sezione “erario” il codice tributo SC15, e come annualità di riferimento l’anno 2007. Sono soggetti al tributo i titolari, con domicilio fiscale fuori dal territorio regionale, del diritto di proprietà e di diritti reali su uso e abitazione di unità immobiliari ad uso abitativo, non adibite ad abitazione...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Test sul bilancio per l’acconto

21/11/2007 Per determinare l’entità degli acconti Irpef/Ires e Irap per il 2007, in vista della scadenza di fine novembre, i contribuenti sono impegnati nella redazione dei bilanci intermedi in cui sono coinvolti gli studi di consulenza commerciale. Il bilancio intermedio, che interessa società quotate, Pmi e professionisti, quest’anno comporta calcoli difficili per le modifiche normative che sono state introdotte recentemente (cuneo fiscale e deducibilità dei costi auto) ma è utile, oltre che per la...
FiscoAccertamentoBilancioDichiarazioniImposte e Contributi