Dichiarazioni

Unico prova a smentire Gerico

21/09/2007 Nell’articolo, in merito agli adempimenti alla ripresa di Unico 2007, si tratta il tema della posizione del contribuente ai fini degli studi di settore puntando l’attenzione sulla possibilità di non applicare le risultanze di Gerico. Infatti, il sottosegretario all’Economia, Lettieri, durante l’iter di approvazione del Dl 81/07 ha esposto i concetti fondamentali validi sia per gli studi che per gli indici di normalità economica: la presunzione semplice; la non automaticità degli accertamenti;...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Software “instabili” per l’invio dei modelli

18/09/2007 L’agenzia delle Entrate, a due settimane dalla scadenza per l’invio telematico dei modelli Unico 2007 e 770 semplificato, continua ad aggiornare i software di controllo per la verifica delle dichiarazioni. La cronologia delle correzioni diffuse sul sito di Assosoftware è indice delle difficoltà con cui l’agenzia delle Entrate e la Sogei arrivano a definire gli strumenti tecnici, i modelli, le istruzioni e le correzioni agli errori. 
DichiarazioniFiscoAccertamento

Domani alla cassa per le rate d Unico

16/09/2007 Scadono domani, lunedì 17 settembre 2007, i pagamenti di Unico 2007 per i contribuenti che hanno scelto di pagare a rate ed una rata del saldo Iva relativo la 2006. In merito ad Unico 2007 scade:   - per i titolari di partita Iva senza studi la quarta rata, per chi ha versato la prima entro il 18 giugno, e la terza rata, per chi ha pagato la prima entro il 18 luglio; -  per i titolari di partita Iva con studi di settore la quarta rata, per chi ha versato la prima entro il 9 luglio e la...
FiscoRiscossioneAccertamentoDichiarazioni

Fusioni, più vincoli alle perdite

12/09/2007 Nell’ambito degli adempimenti alla ripresa viene esaminata la compilazione di Unico 2007 nel caso di deliberazioni di fusioni con efficacia retroattiva. A proposito si riassume che le imprese interessate devono verificare il rispetto dei nuovi requisiti per il riporto delle perdite introdotti dalla manovra 2006. Nello specifico, i requisiti per abbattere l’imponibile sono due: il test di vitalità ed il test del patrimonio netto. Nelle fusioni con efficacia retroattiva anche il risultato negativo...
DirittoFiscoAccertamentoDichiarazioniDiritto Commerciale

Unico automatico dal 2009

12/09/2007 Potrebbe essere a rischio l’operazione “dichiarazioni precompilate” nelle intenzioni dell’Amministrazione finanziaria e prevista a partire dalle dichiarazioni 2009. L’invio dei modelli precompilati ai contribuenti, infatti, era stata proposta conseguentemente all’anticipazione delle scadenze per le dichiarazioni che, di fatto, quest’anno si è realizzata limitatamente. Di qui lo slittamento di un anno, ovvero per i redditi del 2008, che si potrà realizzare se il calendario delle scadenze verrà...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Scadenze 2007, l’assetto definitivo

11/09/2007 Con la pubblicazione, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 209 dell’8 settembre scorso, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri datato 10 luglio 2007 è sancita la fine dei “comunicati-legge” che hanno tenuto in sospeso le date di Unico 2007 e dei modelli 770/2007. Così, è possibile adesso avere il quadro generale delle scadenze in tema. A tal proposito il quotidiano offre, riepilogato in una tabella, il calendario ufficiale delle scadenze.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Rebus proroghe sugli invii

10/09/2007 Tra obblighi dell’autotassazione ed rinvii sofferti delle scadenze, il periodo d’imposta 2006 rimarrà impresso nella memoria di contribuenti e intermediari per la rilevante confusione generata dalle continue modifiche. Non è solo la data della presentazione del modello Unico 2007 a creare incertezze, ma anche la scelta del modello da utilizzare: il criterio è diverso a seconda che si tratti di un soggetto Ires oppure di un soggetto Irpef.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico 2007 completa l’agenda

09/09/2007 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 209 di ieri, il decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 10 luglio 2007 con la scadenza definitiva fissata al 1° ottobre 2007 dell’invio telematico di Unico 2007. Dunque, le scadenze del 10 settembre, per le società di capitali, e del 25 settembre, per le persone fisiche con dichiarazione Iva e le società di persone, sono state unificate al 1° ottobre prossimo. 
DichiarazioniFiscoAccertamento

Ammortamenti al riordino

07/09/2007 L’argomento in merito agli adempimenti alla ripresa, che è affrontato oggi, riguarda le modifiche introdotte dal Dl 118/07 sulla separazione tra terreni e fabbricati. Nello specifico relativamente all’imputazione dell’ammortamento pregresso del fabbricato già in sede di dichiarazione dei redditi 2006, ossia nel modello Unico 2007. L’analisi fa emergere il problema che per le modifiche in materia di ammortamenti pregressi degli immobili non è stato detto nulla, contrariamente a quanto è avvenuto...
FiscoDichiarazioniAccertamento