Dichiarazioni

Non operative, Unico senza rete

08/02/2008 Sono state diffuse ieri, dal sito dell’agenzia delle Entrate, le bozze delle istruzioni a Unico SC che correggono le indicazioni del modello per le società di persone stabilendo lo spostamento della decorrenza delle nuove regole introdotte dalla Manovra 2008 dall’esercizio in corso al 1° gennaio 2008. Dunque, slitta la decorrenza delle nuove cause di esclusione automatica per le società di comodo. Si attende una tempestiva opinione dell’Amministrazione finanziaria sulle indicazioni diramate per...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Corretto il modello dei debutti

06/02/2008 Con provvedimento del 5 febbraio 2008, l’Agenzia delle entrate ha approvato le istruzioni per la compilazione del modello AA7/9 per le dichiarazioni di inizio, variazione dati o cessazione attività ai fini Iva da parte di soggetti diversi dalle persone fisiche. E’ il modello che son tenuti ad utilizzare società di persone, studi associati, enti commerciali e società di capitali.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Specifiche tecniche, bozze pronte

02/02/2008 Sul sito delle Entrate sono disponibili le specifiche tecniche, in bozza, per l’invio online della dichiarazione annuale Iva e del modello Iva 74 bis 2008. Il codice fiscale del dichiarante (questa è una novità rispetto al 2007) deve risultare registrato all’Anagrafe tributaria, altrimenti ne viene scartata la dichiarazione.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico 2008 apre alle cause esimenti delle non operative

01/02/2008 L’agenzia delle Entrate ha pubblicato sul sito le bozze dei modelli delle dichiarazioni di Unico 2008 e dell’Irap 2008 per le società di persone, persone fisiche ed enti non commerciali. Le modifiche tengono conto delle nuove percentuali per il test di operatività (quadro RS), della possibilità di indicare il reddito minimo ai fini Irap per le società non operative e delle novità sulla tassazione fondiaria (estesa anche alle società di persone). In merito alle cause di esclusione che consentono...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Dichiarazioni nuovo stile

31/01/2008 Sono reperibili sul sito delle Entrate le bozze dei modelli delle dichiarazioni di Unico e dell’Irap 2008 per le società di persone ed organismi ad esse equiparati. Le modifiche tengono conto delle nuove percentuali per il test di operatività, della possibilità di indicare il reddito minimo ai fini Irap per le società non operative e delle novità sulla tassazione fondiaria (estesa anche alle società di persone).
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Ritenute indebite, per il recupero la via dei rimborsi

31/01/2008 A chiarire che è possibile, anche non presentando il modello Unico, ottenere il rimborso delle maggiori ritenute d’acconto trattenute per errore da più sostituti d’imposta, attraverso la presentazione di un’istanza di rimborso con allegato un “prospetto riepilogativo dei calcoli” che consideri il nuovo reddito complessivo come computato è la risoluzione dell’Agenzia fiscale numero 25, del 30 gennaio 2008. Che ha escluso la possibilità di presentare una dichiarazione integrativa, la quale non...
AccertamentoFiscoDichiarazioniRiscossioneImposte e Contributi

Cartelle, salvi i termini delle notifiche

26/01/2008 Con sentenza numero 11 di ieri, la Corte costituzionale ha fatto salvi i termini entro cui notificare le cartelle derivanti dal controllo automatico delle dichiarazioni, ritenendo ragionevole l’impianto normativo di cui all’articolo 1, comma 5-bis, lettera c), del dl 106/05. Ciò con l’intento di garantire non solo l’interesse del contribuente a non essere assoggettato all’azione esecutiva del Fisco per un tempo indeterminato, ma anche quello dell’Erario di evitare che, nella fase transitoria, un...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Caf e sostituti, dialogo online

24/01/2008 Nuovi termini – resisi necessari a seguito delle correzioni apportate al dm 63/2007, articolo 16, commi 1, 2 e 4-bis, dal decreto 164/1999, in materia di trasmissione del risultato contabile dei modelli 730 – sono disposti dal decreto delle Entrate 23 gennaio 2008 (pubblicato sul sito internet) per la comunicazione tra Caf dipendenti e sostituti d’imposta in ordine ai modelli 730/2008, a valere sui redditi del 2007. I Centri di assistenza fiscale comunicheranno all’Agenzia il risultato delle...
DichiarazioniFiscoAccertamento

“Incapienti”, recupero nel 730

19/01/2008 Con il nuovo modello 730 semplificato, oltre 13 milioni di contribuenti hanno la possibilità di comunicare i redditi al Fisco e di chiedere eventuali rimborsi. Quest’anno, chi non ha ricevuto il bonus incapienti dal proprio datore di lavoro può recuperarlo con il modello 730, dichiarando nel quadro R se è in possesso dei requisiti per sé e per gli eventuali familiari a carico. La dichiarazione compilata dovrà essere consegnata ai sostituti d’imposta entro il 30 aprile. I contribuenti che...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Un 730 ricco di detrazioni

18/01/2008 Da ieri è disponibile sul sito dell’agenzia delle Entrate il nuovo modello 730/2008, per i redditi 2007 di lavoratori dipendenti, pensionati, collaboratori, soci di cooperative, e le relative istruzioni per la compilazione. Da quest’anno, indicando il proprio numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica, si riceveranno gratuitamente informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi. Da segnalare numerose novità in materia di oneri detraibili. Dopo il recepimento...
AccertamentoFiscoDichiarazioni