Dichiarazioni

Le Entrate danno assistenza per la compilazione

13/06/2006 L’Agenzia delle Entrate assicura assistenza gratuita presso le diverse sedi per i contribuenti che devono presentare la dichiarazione dei redditi con Unico 2006 persone fisiche (anno d’imposta 2005). In una nota, infatti, l’Agenzia spiega che anche quest’anno i contribuenti in oggetto possono rivolgersi a uno dei 400 uffici delle Entrate distribuiti sul territorio, per ricevere gratuitamente assistenza qualificata per la compilazione e trasmissione telematica dei modelli. Chi si rivolge agli...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Confronto Fisco-bilanci nel quadro RV

12/06/2006 La diversa esigenza di valutare uno stesso elemento applicando sia le regole civilistiche che quelle fiscali porta il contribuente a dover assolvere ad alcuni adempimenti pratici, quale la necessità di compilare un quadro del modello Unico 2006, denominato RV. Il quadro citato esiste da sempre, anche se nel modello di dichiarazione relativo ai redditi 2005 si presentano nuove situazioni che danno origine all’obbligo della sua compilazione: dalla rivalutazione dei beni d’impresa disposta dalla...
FiscoDichiarazioniAccertamento

I rimborsi spese alzano l’Irpef

11/06/2006 È martedì 20 prossimo il primo appuntamento con Unico ed il 15 quello con il 730, così per dipendenti e titolari di redditi assimilati è possibile mettere a posto eventuali irregolarità che si sono verificate nel rapporto con il sostituto d’imposta. Dal momento che la responsabilità della dichiarazione ricade sul contribuente è consigliabile che esso controlli i dati del Cud prima di compilare la dichiarazione. L’autore nell’articolo mette in luce alcuni punti su cui stare attenti, come: le...
FiscoDichiarazioniAccertamento

La consegna dei “730” guadagna tempo

08/06/2006 Il Dipartimento delle politiche fiscali e l’Amministrazione finanziaria hanno accolto la richiesta della Consulta nazionale dei Caf, concedendo un rinvio formale del termine per la presentazione dei 730 da parte dei contribuenti. Con un comunicato stampa diramato ieri sera, l’Agenzia delle Entrate ha infatti avvertito i Caf e i professionisti abilitati che potranno accettare i modelli 730 anche dopo la scadenza del 15 giugno, in quanto numerosi contribuenti non hanno ancora presentato la...
DichiarazioniFiscoAccertamento

L’Irap in agricoltura resta all’1,9%

13/05/2006 Sul sito Internet delle Entrate sono disponibili i modelli Irap 2006 relativi alla dichiarazione dell’imposta regionale sulle attività produttive, per il periodo d’imposta 2005, con riguardo alle persone fisiche e alle società di persone, quelle di capitali e gli enti non commerciali. I produttori agricoli potranno applicare l’aliquota Irap ridotta, a prescindere dalla propria veste giuridica, pari all’1,9% sul valore della produzione.   I righi da IQ1 a IQ17 vanno compilati dai produttori...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Immobiliari al caro interessi

09/05/2006 Nell’Unico 2006, gli affitti di immobili civili perdono la sottrazione forfettaria del 15%, sostituita dalla deduzione delle spese di manutenzione ordinaria (che frequentemente i contratti di locazione pongono a carico degli inquilini) entro il 15% del canone. La penalizzazione, introdotta dal dl 203/05 per le società immobiliari di gestione - per le quali le regole fiscali mutano a seconda della tipologia di fabbricato che possiedono - comporta non solo l’aggravio impositivo, ma anche...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Specifiche per l’invio del 770

04/05/2006 Il Supplemento ordinario 109 della “Gazzetta Ufficiale” 101 di ieri, 3 maggio 2006, contiene il provvedimento 18 aprile 2006, a firma delle Entrate, con oggetto le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati racchiusi nelle dichiarazioni modello 770/2006 semplificato e modello 770/2006 ordinario, relativi all’anno 2005.  
FiscoDichiarazioniAccertamento

L’Irap si adatta al correttivo Ires

28/04/2006 Pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 96, del 26 aprile 2006, Supplemento Ordinario n. 101, il provvedimento dell’agenzia delle Entrate, del 22 febbraio scorso, di approvazione dei modelli di dichiarazione Irap relativamente a tutte le categorie di contribuenti. Le novità principali in materia di base imponibile Irap, che emergono dalle istruzioni ai suddetti modelli, sono le seguenti:   - ai fini della determinazione del valore della produzione netta non si dovranno tenere in considerazione...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Termine lungo per le rettifiche

27/04/2006 La Commissione tributaria regionale del Lazio – sentenza 28/8/2006, depositata il 27 marzo – afferma un importante principio ritenendo che la dichiarazione dei redditi, che non ha natura di atto negoziale e dispositivo ma reca un’esternazione di scienza e di giudizi, è modificabile in ragione dell’acquisizione di nuovi elementi di conoscenza e valutazione dei dati riferiti e rappresenta un momento procedimentale teso ad accertare l’effettiva obbligazione tributaria. Nella sentenza 28/8/2006...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Nuove deduzioni per tagliare l’Irap

25/04/2006 Le due nuove sui modelli IQ 2006, per la dichiarazione ai fini Irap per il 2005, sono le seguenti:   - aumento delle deduzioni relative al tributo, che spettano fino a concorrenza dell’imponibile, purché la base imponibile non superi i 180.999,91 euro. La deduzione spettante è pari a: 8mila euro, se la base imponibile non supera 180.839,91 euro; 6mila euro se la base imponibile supera quella stessa cifra, ma non 180.919,91 euro; 2mila euro se la base imponibile supera 180.919,91 euro, ma non...
FiscoAccertamentoDichiarazioni