Dichiarazioni

“Sostituti”, responsabilità in aumento

07/07/2006 L’entrata in vigore del dl 223 di correzione dei conti pubblici incrementa le responsabilità in capo ai sostituti d’imposta, che non sono solo interessati dallo spostamento degli obblighi di certificazione e dichiarazione, ma pure coinvolti negli interventi che interessano la determinazione del reddito di lavoro dipendente. Se talune modifiche creano difficoltà d’azione - quali l’applicazione dell’aliquota intera sugli importi dell’incentivo all’esodo corrisposti dal 4 luglio e la valutazione...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Imposte da liquidare, passaggio in RN

03/07/2006 Scade il 20 luglio il termine per il versamento posticipato delle imposte dovute da Unico 2006, con la maggiorazione dello 0,40%. Sono molti i contribuenti che hanno deciso di beneficiare di questa mini proroga del pagamento per liquidare e versare le imposte relative al 2005. La fase di liquidazione, che viene eseguita compilando il quadro RN di Unico, consente di scomputare le ritenute subite e i crediti d’imposta fino a permettere la compensazione e la rateizzazione delle imposte. Per lo...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Assonime integra le indicazioni sul Tfr

20/06/2006 Assonime ritorna sulla circolare n. 24 del 2006, in materia di modelli di dichiarazione Unico 2006 per le società di capitali (si veda l’Edicola del 17 giugno) per correggere alcuni errori materiali contenuti in essa. Le questioni più rilevanti riguardano i soggetti che adottano i principi contabili internazionali e che già nel 2005 hanno utilizzato i nuovi standard contabili. Assonime mette in evidenza che nel periodo d’imposta 2005 si è applicato per la prima volta i nuovi principi contabili e...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

I corsi on-line entrano in Unico

20/06/2006 Le risposte ai dubbi dei contribuenti approdati al call center dell’agenzia delle Entrate sono state pubblicate sulla rivista telematica della stessa Agenzia (www.fiscooggi.it). Dalla consultazione emergono argomenti interessanti e curiosi, ad esempio: il riconoscimento dell’università telematica (che vede l’entrata delle spese di istruzione per i corsi on-line nella dichiarazione, con una misura detrattiva del 19%) e la non ammissibilità della dichiarazione dei redditi congiunta senza...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Adeguamento a Gerico con il 3%

19/06/2006 Scade domani, 20 giugno 2006, il termine per effettuare i versamenti delle imposte derivanti dal modello Unico 2006, senza dover applicare la maggiorazione dello 0,40% dovuta per i versamenti effettuati dal 21 giugno al 20 luglio 2006. Questa scadenza riguarda tutte quelle società che hanno chiuso l’esercizio in coincidenza con la chiusura dell’anno solare e hanno approvato il bilancio nei termini ordinari. Viceversa, avranno tempo fino al 20 luglio e al 21 agosto prossimi, con la maggiorazione...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Società di persone, la modifica nei righi

19/06/2006 In sede di dichiarazione di redditi, le società di persone che hanno subito eventuali modificazioni nel corso dell’esercizio 2005 devono gestire le conseguenze fiscali di tali trasformazioni, riportandole negli appositi righi di Unico 2006. I casi più complicati sono quelli relativi all’effettuazione di trasformazione di società di capitali in società di persone, di scioglimento per mancanza della pluralità dei soci, di variazione della compagine sociale e di usufrutto sulle quote della società....
DichiarazioniFiscoAccertamento

Unico chiude i conti 2005

18/06/2006 Più di 10 milioni di contribuenti, che hanno chiuso i conti del 2005, si trovano alle prese con la prima rata di acconto per l’anno 2006. Il termine per il pagamento delle imposte e dei contributi scade martedì 20 giugno 2006. Per chi sceglie di avvalersi del periodo di proroga si prevede una maggiorazione dello 0,40% (dal 21 giugno al 20 luglio 2006). L’aggravio per chi sceglie il pagamento a rate resta fissato al 6% su base annua (si veda anche l’Edicola del 19 giugno 2006).
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Convenzione tra i professionisti per trasmettere i modelli Red

14/06/2006 L’Inps, con la circolare n. 80 del 13 giugno 2006, spiega che i professionisti che sono abilitati alla trasmissione dei modelli Red possono stipulare convenzioni singole presso le Direzioni provinciali o subprovinciali dell’Inps. Le convenzioni per l’invio telematico dei modelli Red vengono sottoscritte a livello centrale dai Caf e da alcune associazioni professionali a livello nazionale che si impegnano a trasmettere l’elenco dei propri iscritti all’Inps per l’abilitazione. Tali associazioni...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Le Entrate danno assistenza per la compilazione

13/06/2006 L’Agenzia delle Entrate assicura assistenza gratuita presso le diverse sedi per i contribuenti che devono presentare la dichiarazione dei redditi con Unico 2006 persone fisiche (anno d’imposta 2005). In una nota, infatti, l’Agenzia spiega che anche quest’anno i contribuenti in oggetto possono rivolgersi a uno dei 400 uffici delle Entrate distribuiti sul territorio, per ricevere gratuitamente assistenza qualificata per la compilazione e trasmissione telematica dei modelli. Chi si rivolge agli...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Confronto Fisco-bilanci nel quadro RV

12/06/2006 La diversa esigenza di valutare uno stesso elemento applicando sia le regole civilistiche che quelle fiscali porta il contribuente a dover assolvere ad alcuni adempimenti pratici, quale la necessità di compilare un quadro del modello Unico 2006, denominato RV. Il quadro citato esiste da sempre, anche se nel modello di dichiarazione relativo ai redditi 2005 si presentano nuove situazioni che danno origine all’obbligo della sua compilazione: dalla rivalutazione dei beni d’impresa disposta dalla...
FiscoDichiarazioniAccertamento