Dichiarazioni

Unico “sorveglia” il patrimonio netto

24/04/2006 Il prospetto del quadro RF del modello Unico 2006 (righi RF90 ed RF96), risponde al fine di consentire all’Amministrazione finanziaria di tenere sotto stretta osservazione la struttura del patrimonio netto con riguardo alla sua riclassificazione agli effetti fiscali. Perciò, già da due anni, Unico 2006  “sorveglia” i movimenti del capitale sociale e delle riserve. Quest’esigenza di monitorare il patrimonio netto è tanto più rilevante a seguito dell’introduzione, nell’ambito della riforma Ires,...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il modello 730 trova il decalogo

14/04/2006 A seguito della pubblicazione della circolare 13/E, del 6 aprile 2006, con cui l’agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’assistenza fiscale prestata dai sostituti di imposta, dai Centri di assistenza fiscale per i lavoratori dipendenti e dai professionisti abilitati per la compilazione del Modello 730/2006 relativo ai redditi 2005, la Commissione ministero economia del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha elaborato un documento contenente le linee guida per la...
FiscoDichiarazioniProfessionistiConsulenti del lavoroAccertamento

In Gazzetta le indicazioni per la trasmissione telematica

12/04/2006 Il provvedimento del 29 marzo 2006 dell’agenzia delle Entrate è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 85 dell’11 aprile 2006, supplemento ordinario n. 92. Oltre all’approvazione delle specifiche tecniche per l’invio telematico sia dei dati contenuti nei modelli 730/2006, sia delle schede per l’otto e cinque per mille, il provvedimento include anche le indicazioni degli adempimenti per l’assistenza fiscale di sostituti d’imposta, Caf-dipendenti e professionisti abilitati.    
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Avvisi di irregolarità, più tempo per sanare

12/04/2006 I modelli di dichiarazione di quest’anno (Unico 2006, 730) recepiscono le disposizioni contenute nell’articolo 2-bis del Dl 203/05 convertito, con modifiche, dalla legge 248, del 30 novembre 2005. Pertanto, “a partire dalle dichiarazioni presentate dal primo gennaio 2006...” dovranno trovare applicazione le nuove regole sulle comunicazioni di irregolarità: sarà cioè prevista la possibilità della scelta per l’invio della comunicazione degli esiti della liquidazione all’intermediario. In altre...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Valute da convertire tra bilanci e fisco

10/04/2006 Per la seconda volta, nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2005, scatta l’obbligo per le imprese di convertire le poste in valuta al cambio di fine esercizio (art. 2426, n. 8-bis C.c.). La norma come interpretata dall’Organismo italiano di contabilità, stabilisce che devono essere adeguate tutte e soltanto le poste “monetarie”, costituite dalle attività e dalle passività in valuta, che si tradurranno in una somma di denaro (si rimanda alla tabella di pag. 29 per l’elenco di tutte le poste in...
FiscoAccertamentoBilancioDichiarazioni

Certificazioni in arrivo

08/04/2006 E’ attesa a giorni – notizia Inps con messaggio 10897 del 6 aprile 2006 - la consegna dei modelli Cud 2006, ObisM e Red per tutti i pensionati dell’Inps. Poste italiane ha rassicurato che entro la metà di questo mese tutti i pensionati interessati riceveranno la prevista documentazione, perchè possano adempiere agli obblighi previsti dalla legge sulla denuncia annuale della dichiarazione dei redditi.       
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Il 730 fa spazio alla riforma del lavoro

06/04/2006 Il modello 730/2006 accoglie anche i redditi dei lavoratori atipici e delle figure che la riforma del mercato del lavoro ha introdotto nel sistema. Entro il prossimo 2 maggio consegneranno la dichiarazione i lavoratori “flessibili” che hanno un sostituto d’imposta che per loro può effettuare le operazioni di conguaglio nei termini previsti (la scadenza slitta al 15 giugno per la consegna a Caf ed abilitati). L’assistenza fiscale coinvolge, pertanto, anche i soggetti che nel 2006 hanno i soli...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Pubblicato il modello Ici

05/04/2006 La “Gazzetta Ufficiale” n. 79, del 4 aprile 2006, ospita il decreto 30 marzo 2006, a firma del ministero dell’Economia e delle Finanze, che approva il modello di dichiarazione Ici, il cui oggetto sono i beni immobili acquistati durante il 2005 nonché quelli per i quali, sempre in quell’anno, si sono verificate modifiche di rilevo ai fini della determinazione dell’imposta e del soggetto passivo.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Incentivi 488 tassati per cassa

03/04/2006 Con la sentenza n. 322/9/05 del 6 febbraio 2006, la Commissione tributaria campana ha deliberato che la tassazione dei contributi in conto impianti della legge 488/92 prescinde dalle indicazioni fornite dal beneficiario nella dichiarazione dei redditi. La sentenza deriva dal caso di un recupero a tassazione operato dall’ufficio in relazione ad un contributo ex legge 488/92, indicato nel conto economico in “Altri Ricavi e Proventi”, ma non tassato dal beneficiario, il quale a sua difesa ha...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Nel modello Ici le annotazioni sugli abusi edilizi condonati

01/04/2006 Entro il 2 maggio prossimo i contribuenti dovranno inviare la dichiarazione Ici, avendo cura di considerare le questioni sul condono edilizio, nel senso del decidere se formulare il silenzio assenso sulla relativa sanatoria. Il rispetto della scadenza del 2 maggio assicura l’ottenimento della definizione tacita della pratica di sanatoria: trascorsi i successivi 24 mesi (2 maggio 2008), tacitata la sanatoria, per le compravendite scatterà il vantaggio derivante dall’avvenuto trasferimento del...
FiscoAccertamentoDichiarazioni