Dichiarazioni

Per Unico online arriva la proroga al 30 settembre

29/06/2007 Sarà unificata al 30 settembre la scadenza, attualmente divisa in due date, per l’invio telematico di Unico 2007. Il ministero dell’Economia, anche in seguito alle sollecitazioni ricevute dai professionisti, ha accolto la mozione per cui si atterrà alle indicazioni sugli studi di settore approvata martedì scorso. Ancora in dubbio l’atto con cui disporre il rinvio.
FiscoDichiarazioniAccertamento

Il modello F24 apre a somme “conto terzi”

29/06/2007 Dal prossimo 3 luglio gli intermediari abilitati potranno inviare telematicamente, attraverso il servizio Entratel, i versamenti dei contribuenti con il modello F24, con addebito unico sul conto corrente bancario o postale dell’intermediario stesso. La nuova modalità di pagamento è stata contemplata nel provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 21 giugno 2007, in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Invio unico per Inpdap, Ipost e Inps

28/06/2007 Con la circolare n. 96/07 l’Inps ricorda che l’emissione dei modelli Red interessa coloro che percepiscono prestazioni collegate al reddito, inclusi i soggetti che percepiscono prestazioni pensionistiche erogate da Inpdap e Ipost. Perciò la trasmissione delle dichiarazioni relative al 2006, potrà essere effettuata dai Caf o altri soggetti abilitati utilizzando procedure specifiche disposte dall’Inps.
AccertamentoFiscoLavoroPrevidenzaDichiarazioni

Black list, vincoli per Unico

18/06/2007 Con Unico 2007 i soggetti residenti che detengono, direttamente o indirettamente, una partecipazione non solo di controllo, ma anche di collegamento, in società ubicate in territori con regime fiscale privilegiato, dovranno compilare la nuova sezione III del quadro FC per tassare il reddito conseguito da queste ultime. E questo se non si è provveduto a trasmettere l’istanza di interpello per la disapplicazione del provvedimento. Allo stesso modo, il nuovo comma 12-bis dell’articolo 110 del Tuir,...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Abitazione principale, il rebus Catasto

18/06/2007 Ai fini della compilazione di Unico, le plusvalenze realizzate in seguito alla vendita di un immobile detenuto da meno di cinque anni, costituiscono un reddito diverso da indicare al netto al rigo RL 18, ad eccezione del caso in cui l’immobile è stato adibito ad abitazione principale del contribuente o dei suoi familiari. Sono soggette a tassazione anche le cessioni di immobili pervenuti al cedente per donazione, qualora il periodo di tempo intercorso tra l’acquisto dell’immobile da parte del...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Il modello Unico chiama alla cassa

17/06/2007 Scade domani, 18 giugno 2007, il termine per il saldo del 2006 e la rata di acconto per il 2007 che chiudono i conti di Unico 2007. se non si paga entro il termine si avrà la possibilità di pagare entro il 18 luglio prossimo con la maggiorazione dello 0,40% sulle somme dovute. La stessa maggiorazione opera per le aziende che pagano dal 19 giugno al 18 luglio 2007 il diritto annuale alle camere di commercio per il 2007.   Si ricorda che per i contribuenti soggetti agli studi di settore i...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Bisticcio di scadenze per i gruppi societari

15/06/2007 Assonime, con la circolare n. 35 del 14 giugno 2007, interviene in materia di dichiarazioni e cuneo fiscale entrando nel merito del disposto del Dl 67/07 che ha sbloccato la norma sulla riduzione dell’acconto Irap senza il preventivo nullaosta comunitario. Nella circolare si spiega che ciò può contrastare con “l’obbligo di standstill”, che prevede l’impossibilità di dare esecuzione alle misure che configurino aiuti di Stato prima della pronuncia Ue. Inoltre, si ricorda che nessun vincolo è...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Quei decreti fantasma su termini e imposte

14/06/2007 L’annuncio di più di un mese fa dell’agenzia delle Entrate riguardo la doppia proroga a settembre di Unico telematico ed il rinvio di 15 giorni per i modelli 730 ai Caf, fino ad oggi non ha visto la sua naturale conclusione. L’iter si deve essere impigliato in qualche trama burocratica che rischia di vedere senza “copertura” la prima proroga annunciata, quella dei 730 ai Caf, se il Dpcm non dovesse arrivare tra oggi e domani. Per fortuna la scadenza di Unico è ancora lontana, così, forse, il...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

I consulenti limitano i danni

11/06/2007 Nella chiusura dei conti dell’anno fiscale con Unico 2007 sia i contribuenti che i consulenti che li assistono si trovano davanti a scelte che peseranno per il futuro per via dei controlli formali e sostanziali del contenuto delle dichiarazioni. Alle scelte sono legate precise responsabilità. Quest’anno le novità al debutto, principalmente quelle che riguardano gli studi di settore, sono talmente articolate ed in rapida evoluzione da rappresentare molti problemi applicativi. Così, i...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Unico, la maggiorazione “guadagna” due giorni

07/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 128 del 6 giugno 2007, chiarisce che la data corretta della scadenza per i versamenti di Unico 2007 con la maggiorazione dello 0,40% è quella del 18 luglio 2007 (con il calcoli dei trenta giorni). Non è valida, dunque, quella indicata nelle istruzioni ai modelli Unico, cioè quella del 16 luglio, poiché ciò che si deve considerare è la scadenza sostanziale non quella di calendario. Come nel ravvedimento operoso la proroga del termine del primo...
AccertamentoFiscoDichiarazioni