Dichiarazioni

Pausa di riflessione sui corrispettivi

11/05/2007 Gli orientamenti emersi ieri al tavolo tecnico tra professionisti ed Amministrazione finanziaria sembrano condurre verso la correzione delle proroghe dei termini delle dichiarazioni dei redditi, portando all’unificazione al 25 settembre degli invii di Unico società di capitali e Unico persone fisiche titolari di redditi d’impresa e di lavoro autonomo. Resta fermo, per ora, il provvedimento sui corrispettivi.   Del resto, il nuovo calendario delle dichiarazioni dei redditi fissato da Governo...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Enti di comodo senza rinvii

10/05/2007 Con il rinvio a settembre di Unico 2007, da cui scaturisce in via automatica il ritorno agli interpelli disapplicativi, sfuma la possibilità che sia fissata una proroga anche per i versamenti Ires delle società di comodo. E’ il chiarimento che l’Economia ha effettuato ieri in risposta ad un’interpellanza presentata da Maurizio Leo. La recente circolare 25/E ha affermato che per i beni riscattati da leasing il valore da considerare ai fini del conteggio delle società di comodo è il costo che ha...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Unico, settembre denso per il Fisco

09/05/2007 Professionisti e contribuenti dovranno impegnarsi nel riordino del calendario degli adempimenti fiscali, prima che proroghe e scadenze si intreccino. Si è in attesa del Dpcm di rinvio data per Unico 2007, anticipato dal comunicato stampa emesso dalle Entrate. Per le persone fisiche, occorre distinguere tra contribuenti con o senza partita Iva; in particolare, i secondi devono rispettare le scadenze precedenti, ovvero il 2 luglio se presentano dichiarazione su carta o il 31 luglio se decidono per...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Per Unico invio telematico a tre stadi

08/05/2007 L'agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa diffuso ieri, ha anticipato il contenuto di un Dpcm che revisiona il calendario per l'invio telematico di Unico 2007, con la precisazione che tali proroghe hanno carattere di eccezionalità e ribadendo che l'anticipo delle scadenze operato dal decreto legge 223/06 ha lo scopo di allineare gli adempimenti nazionali a quelli europei. Le proroghe riguardano le dichiarazioni: - delle società di capitali, per le quali l'invio telematico slitta al 10...
DichiarazioniFiscoAccertamento

“Unico” non trova pace

07/05/2007 Con il mese di maggio parte ufficialmente la stagione delle dichiarazioni dei redditi. Dopo alcuni anni di tranquillità, quest’anno il modello di dichiarazione Unico 2007 presenta numerose difficoltà a causa dell'"ingorgo normativo" che si è verificato nel 2006 a seguito dell’avvicendarsi prima della manovra estiva (Dl n. 223/2006), poi, in sede di conversione, della manovra autunnale (Dl n. 262/2006) con cui vennero apportate delle rilevanti modifiche che hanno, di fatto, riscritto quasi...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Per Unico proroga modulare

06/05/2007 Le novità in tema potrebbero far slittare la presentazione (l’invio on-line) di Unico 2007. La decisione sarà presa tra domani e dopodomani dall’agenzia delle Entrate. La scadenza oggetto di probabile rinvio è il 31 luglio, data anticipata, per quest’anno, di tre mesi. Il 730 resta invece fuori dai ritocchi. In ogni caso, nonostante le pressanti richieste dei professionisti, il ministero non sembra intenzionato a concedere un rinvio in blocco, per due ordini di motivi: per un riallineamento dei...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Scuola, modello 730 anche per i supplenti

05/05/2007 Già da quest’anno il personale della scuola con contratto di lavoro a tempo determinato, con durata almeno dal mese di settembre al mese di giugno, potrà presentare la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730 ed usufruendo, così, della possibilità di ottenere eventuali rimborsi di tasse a partire dal mese di settembre. Questo il contenuto del comunicato dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 4 maggio.   L’estensione è prevista dal decreto di modifica del regolamento che disciplina...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Cresce il pressing per la proroga del modello Unico

03/05/2007 Secondo il sottosegretario all'Economia, Alfiero Grandi, al momento non ci sono “ragioni oggettive per prorogare i termini delle dichiarazioni”, così la scadenza per la presentazione del modello Unico 2007 rimane per ora fissata al 31 luglio 2007. Della richiesta di proroga, avanzata da tempo dall'opposizione per garantire “un congruo termine ai contribuenti ed ai consulenti” per la predisposizione delle dichiarazioni, si è discusso ieri alla Commissione finanze della Camera. Nelle ragioni...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Da luglio F24 online per tutti

03/05/2007 Dal prossimo mese di luglio tutti i contribuenti – prima le grandi imprese e poi tutti i titolari di partita Iva - saranno tenuti all’invio del nuovo F24 telematico, con addebito diretto dei relativi versamenti sul conto corrente. Allo stesso tempo, sarà resa possibile la compensazione di debiti e crediti d’imposta con l’Ici e la correzione di precedenti errori tramite il “ravvedimento operoso” passerà direttamente online. Un ulteriore passo avanti verrà compiuto il prossimo anno, quando...
FiscoDichiarazioniAccertamento

La cessione dei clienti fa i conti con l'Irap

01/05/2007 Nel 2006 l’intento del legislatore è stato quello di assimilare sempre più la tassazione dei lavoratori autonomi a quella delle imprese. Nei fatti questo non è avvenuto in modo sistematico, creando molti dubbi destinati ad avere un peso sui prossimi adempimenti ai quali devono far fronte i contribuenti. Ad esempio, per quanto riguarda plusvalenze e minusvalenze sulla cessione, risarcimento o estromissione dei beni strumentali, esclusi gli immobili e gli oggetti d’arte, d’antiquariato e da...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi