Dichiarazioni

Ultimo giorno per Unico online

31/07/2007 È l’ultimo giorno utile per l’invio telematico del modello Unico 2007 per le persone fisiche. Nello specifico, la scadenza riguarda le persone fisiche che devono dichiarare redditi di fabbricati (quadro RB), di lavoro dipendente (quadro RC), redditi diversi (quadro RL), altri redditi soggetti a tassazione separata (quadro RM), plusvalenze di natura finanziaria (quadro RT) o che devono comunicare investimenti all’estero e/o trasferimenti da, per e sull’estero (quadro AC). Inoltre, scade oggi...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Unico online, iniziano gli invii

29/07/2007 È agli sgoccioli la scadenza, il prossimo 31 luglio, dell’invio telematico del modello Unico da parte delle persone fisiche. Gli interessati sono i contribuenti che non hanno consegnato il modello su carta a posta o banche entro il 2 luglio 2007, ovvero persone fisiche senza dichiarazione annuale Iva, senza redditi di impresa o di lavoro autonomo, anche in partecipazione, e senza redditi agrari. Può approfittare della scadenza anche chi vuole sanare con il ravvedimento operoso, che deve essere...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Non operative, vincoli da Unico

27/07/2007 Assonime, nella circolare n. 43 del 25 luglio 2007, illustra le novità sugli enti non operativi da applicare nel modello Unico 2007, evidenziando le incongruenze che deriveranno, a partire dal 2008, dall’estensione delle norme all’Irap. Assonime ha esaminato i principali problemi che si incontrano nella compilazione del modello Unico, in particolare per l’individuazione e la valorizzazione di beni. Secondo l’agenzia delle Entrate, nella quantificazione di azioni e le quote societarie, non si...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Iva autonoma e di gruppo dal 1° ottobre

26/07/2007 L’articolo 1 del Dpcm del 31 maggio 2007 – “Termine per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi , dell’Irap e dell’Iva per l’anno 2006” – ha prorogato al 10 settembre 2007 i termini di presentazione delle dichiarazioni dei soggetti Ires, con scadenza naturale nel periodo dal 1° maggio al 9 settembre 2007. Il provvedimento supera il comunicato stampa del 7 maggio, in cui si lasciava intendere che la proroga riguardasse solo le dichiarazioni modello Unico. La proroga del termine delle...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico separa i costi black list

25/07/2007 Per contrastare la localizzazione dei redditi in Stati a regime privilegiato, nel modello Unico 2007 debuttano i redditi prodotti dalle società collegate con sede in paradisi fiscali. I soggetti che detengono direttamente o indirettamente, anche tramite fiduciarie o per interposta persona, una partecipazione non inferiore al 20% degli utili di un’impresa, di una società o di un altro ente residente o localizzato in Stati o territori con regime fiscale privilegiato, devono compilare il quadro FC....
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Gli “studi” fanno spazio alle presunzioni leggere

24/07/2007 L’Aula della Camera esaminerà oggi gli ordini del giorno per la conversione del decreto legge sull’extra-gettito, Dl 81/07. L’emendamento che reca le novità sugli strumenti di accertamento avrà ripercussioni sull’adeguamento agli studi di settore in Unico 2007, in quanto se la valenza probatoria di Gerico fosse rafforzata si avrà un effetto persuasivo all’adeguamento; mentre, nel caso tale valore probatorio risultasse immutato o ridimensionato  si avrà una minor propensione ad adeguarsi. Si...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Con Unico il visto di operatività

24/07/2007 La compilazione del modello Unico 2007 risulta per gli enti sicuramente operativi complicato dal prospetto delle società di comodo. Da quest’anno il riquadro relativo è esteso a tutti i soggetti ma le società industriali e commerciali, non interessate al test di operatività, cominciano solo ora a raccogliere i dati necessari alla compilazione. Per queste difficoltà si cercano sistemi semplificativi nella speranza che non comportino sanzioni del Fisco. In quest’ottica molte società stanno...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Denunce, serve la ricevuta

19/07/2007 La Ctr Lazio, con la sentenza n. 22/2007, ha stabilito che, in caso di mancata presentazione della dichiarazione dei redditi da parte dell’intermediario, la sanzione per l’omessa o tardiva presentazione sarà applicabile solo a quest’ultimo, ma il contribuente resterà comunque esposto alle conseguenze negative che derivano da tale mancato invio. Il contribuente, per stare tranquillo, deve chiedere all’intermediario la ricevuta attestante la trasmissione della dichiarazione perché il semplice...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico e Iva chiamano alla cassa

14/07/2007 Tra lunedì 16 e mercoledì 18 luglio prossimi sono in scadenza i pagamenti di Unico 2007, dell’Iva per la chiusura dei conti di giugno e dell’Ici non pagata il 18 giugno. Per i pagamenti con l’F24 si possono reperire i codici e le causali dal sito internet delle Entrate. Si ricorda che i titolari di partita Iva devono seguire obbligatoriamente la via telematica, direttamente o tramite intermediari finanziari.
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi