Dichiarazioni

Doppia scadenza per il 730

23/05/2009 Se la dichiarazione riguarda un contribuente il cui sostituto è domiciliato, fiscalmente, in una delle 44 province indicate nel provvedimento delle Entrate 23 gennaio 2009, il termine per l’invio telematico dei modelli 730 coincide con quello della trasmissione telematica del modello 730/4 che, non interessato dalla proroga recata dal Dl 207/2008 (15 luglio 2009), è rimasto alla scadenza del 30 giugno 2009.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico alla cassa, rinvio in vista

21/05/2009 Sono prossimi i versamenti di Unico 2009. Così prossimi (16 giugno, per il saldo 2008 e primo acconto 2009) che le associazioni di commercianti e artigiani – la cui voce s’aggiunge così a quella dei consulenti del lavoro e dei dottori commercialisti (questi si sono rassegnati ieri alla necessità di slittare la scadenza) - hanno scritto al ministro Tremonti perché accordi il rinvio del termine al 16 luglio, senza applicare la maggiorazione dello 0,40 per cento. La proroga è ritenuta necessaria...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

L’Ires si riprende lo sconto

18/05/2009 In base alle previsioni del decreto anticrisi, il prossimo 16 giugno si potrà ottenere la restituzione del 3% dello sconto di novembre. Il decreto ha, infatti, previsto la possibilità di ridurre di tre punti percentuali l’acconto in scadenza il 1° dicembre 2008. Così, chi ha usufruito della riduzione del 3% disposta dal Dl 185/2008, anche attraverso la compensazione in F24 operata tra dicembre e maggio, avrà ora un minore ammontare da scalare dal debito complessivo. L’intervento sull’acconto...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Caf, mano tesa sul “730”

12/05/2009 Conseguentemente alla decisione della Corte di giustizia europea nella causa C-451/203 che denunciava la distorsione del mercato generata dall’esclusione dei professionisti come soggetti abilitati all’invio diretto dei modelli 730, la controversia tra Caf e professionisti sembra conclusa. E ora il Caf Cisl, in forza di una convenzione vecchia di tre anni, si impegna a gestire gratuitamente i modelli in oggetto precompilati dal commercialista o ragioniere. Rimane, comunque, al professionista il...
DichiarazioniFiscoProfessionistiAccertamentoCommercialisti ed esperti contabili

Rivalutazioni nei righi senza errori

11/05/2009 Con il modello Unico 2009-SP è possibile consentire l’affrancamento di valore di quote di terreno (edificabile e non) e di partecipazioni societarie non quotate, permettendo così alle persone fisiche che nel 2008 hanno rideterminato tramite perizia giurata il valore fiscalmente riconosciuto di tali aree o quote possedute al 1° gennaio dello stesso anno di riportarlo in dichiarazione. Si tratta della possibilità riconosciuta dalla Finanziaria 2008 (art. 1, comma 91) nel caso in cui l’incremento...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Unico e minimi con i software

08/05/2009 Sul sito dell’agenzia delle Entrate sono stati attivati i software Unico Web e UnicOnLine, che consentono di compilare in rete il modello Unico per le persone fisiche. Quest’anno la metodologia è stata estesa anche per completare il modello Mini-Unico.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Conguagli “730” con gli stipendi del mese di luglio

05/05/2009 Il documento agenziale n. 21/E del 4 maggio 2009 è stato diffuso con l’intento di fornire una serie di chiarimenti per i sostituti d’imposta, Caf e professionisti abilitati che prestano la loro attività di consulenza ai lavoratori dipendenti. Nel documento si legge che, riguardo ai professionisti, c’è tempo fino al 30 giugno 2009 per iscriversi nell’elenco dei soggetti abilitati al rilascio del visto di conformità, che si ottiene presentando comunicazione alla direzione regionale delle Entrate...
FiscoAccertamentoProfessionistiDichiarazioni

Modello 730/2009 e assistenza fiscale. Precisazioni

05/05/2009 L’agenzia delle Entrate ha rilasciato, in data 4 maggio 2009, la circolare n. 21/E con la quale si forniscono una serie di chiarimenti in merito al modello di dichiarazione 730/2009 e all’assistenza fiscale prestata da sostituti d’imposta, Caf e professionisti abilitati. Modello 730/2009 Riguardo al 730/2009 relativo ai redditi 2008, si precisa che possono utilizzare tale modello i lavoratori dipendenti e pensionati, coloro che percepiscono indennità sostitutive del reddito, i soci di...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Approvate le modifiche ai modelli di dichiarazione 2009

04/05/2009 Il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, del 29 aprile 2009 ha approvato numerose modifiche alle istruzioni di compilazione e ai modelli di dichiarazione Unico 2009-ENC, Unico 2009-SC e Unico 2009-SP, Consolidato nazionale e mondiale 2009 e al modello Irap 2009. L’intervento del Direttore si è reso necessario per correggere errori materiali o sviste gravi e anche per adeguarsi ad alcune normative come, per esempio, la proroga della presentazione telematica...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

L’agenda incalza i conti delle dichiarazioni 2009

04/05/2009 Il decreto milleproroghe ha modificato il calendario di Unico 2009 ma lo ha reso fisso. Infatti, è stato definitivamente spostato al 30 settembre il termine di invio telematico della maggior parte delle dichiarazioni. Restano fuori la data del 30 settembre le trasmissioni online dei modelli 770 ordinario e semplificato (31 luglio) e del modello 730 (15 luglio 2009 e 30 giugno a regime). In merito al nuovo calendario si evidenziano delle eccezioni da tener presente. Ad esempio i soggetti con...
FiscoDichiarazioniAccertamento