Commercialisti ed esperti contabili

Antiriciclaggio, debutto in salita

02/12/2008 Nella circolare 8/08 il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili fa il punto sulla disciplina dell’antiriciclaggio ed in particolare sull’adeguata verifica completando i chiarimenti offerti in prima battuta con le linee guida di novembre. Nel documento viene osservato come tale disciplina sia ancora alla ricerca di un equilibrio tra esigenze normative, necessità della riservatezza e del segreto professionale e tutela del professionista che segnala. Nel corso della...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliAntiriciclaggio

Codice deontologico in linea con l’Antitrust

21/11/2008 L’ultimo aggiornamento al codice deontologico approvato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili “segue scrupolosamente le indicazioni dell’Authority Antitrust”. E’ in vigore dal 1° novembre, ma con effetto retroattivo. Se vi è chi si trova sotto procedimento per avere commesso violazioni che sono poi venute meno in ragione delle correzioni al codice, potrà insomma vedere archiviato il fascicolo. Emerge la “volontà di riconoscersi, pur essendo una categoria...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Uno schema per i conti previsionali

15/11/2008 Nella seduta del 6 novembre il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha approvato, sulla base della normativa vigente in linea con la legge n. 133/2008, lo schema di “Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2009”. Si tratta di un documento che serve ai commercialisti con incarichi negli Enti locali che devono redigere un parere sulla proposta di bilancio di previsione e sui documenti allegati. Nello specifico, il documento pone...
ProfessionistiFiscoCommercialisti ed esperti contabili

Unico semplice taglia i tempi

12/11/2008 Per i contribuenti con profili fiscali meno complessi è in arrivo il Miniunico: la bozza del modello di dichiarazioni ristretta a 26 pagine, contro le 141 del modello ordinario. Il modello sarà reso disponibile, a partire già dalla prossima settimana, sul sito internet dell’agenzia delle Entrate. A darne la notizia è stato il direttore dell’Agenzia, Attilio Befera, che ha presenziato ieri alla prima Conferenza nazionale dell’Albo unico dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Dunque, per...
FiscoAccertamentoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDichiarazioni

Dai commercialisti tutte le chance contro le liti inutili

11/11/2008 L’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha promosso ieri una diretta in cui si è parlato degli istituti deflattivi a disposizione dei contribuenti che convengono anche all’Amministrazione finanziaria. Si è inquadrata la nuova possibilità dell’adesione ai Pvc, la cui appetibilità è legata alla “qualità” del verbale, ma sono stati trattati anche gli altri istituti come l’accertamento con adesione e la conciliazione giudiziale, con un approfondimento sulla...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Nuovi indici di anomalia più adeguati agli Ordini

11/11/2008 L'Unità di informazione finanziaria (Uif) è stata incaricata, con decreto 231/07, di aggiornare gli indicatori di anomalia che i professionisti possono utilizzare per la valutazione dei profili di rischio delle operazioni oggetto dell'incarico professionale. Nei giorni scorsi l'Uif ha consegnato la bozza del nuovo elenco ai rappresentanti delle categorie interessate per raccoglierne le relative osservazioni. Successivamente, il testo dovrà passare al vaglio del Comitato di sicurezza finanziaria...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiConsulenti del lavoroAntiriciclaggioNotaiAvvocati

Commercialisti, “lista” definitiva per l’antiriciclaggio

06/11/2008 Ieri, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha approvato in via definitiva le linee guida per l’adeguata verifica della clientela nell’ambito dei controlli antiriciclaggio (Dlgs 231/07). Tali indicazioni sono state predisposte da un gruppo di lavoro costituito all’interno della commissione Antiriciclaggio. Il testo finale approvato è stato modificato rispetto al testo iniziale tenendo conto dei consigli arrivati a seguito della consultazione degli Ordini e...
ProfessionistiAntiriciclaggioCommercialisti ed esperti contabili

Relazioni alla Sherlock Holmes

06/11/2008 L’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha diffuso il documento n. 1 del mese di ottobre 2008 con cui si raccolgono le nuove disposizioni dettate dal Dlgs 32/07 in parziale attuazione della direttiva comunitaria n. 51/03. Alla luce delle integrazioni all’articolo 2428 del Codice civile si offrono raccomandazioni relativamente ai contenuti del documento da allegare al bilancio d’esercizio. Si spiega che l’organo amministrativo, nella redazione della relazione...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Albo unico, si riapre il dossier delle Casse

28/10/2008 Un emendamento alla Finanziaria per il nuovo anno, ora alla Camera, propone di delegare al Governo, entro due anni dall’entrata in vigore del provvedimento, misure per sostenere l’unificazione delle Casse di previdenza dei dottori commercialisti e dei ragionieri. Si tratta di un nuovo imput affinché i vertici dei due Enti avviino, dopo una lunga pausa, un nuovo dialogo costruttivo. L’obiettivo dell’emendamento presentato da Giuliano Cazzola (Pdl) è anche quello di parificare le Casse nate...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliCasse di previdenza

Le mosse giuste per il passaggio delle quote di Srl

27/10/2008 Con i chiarimenti operativi della circolare 58/E/2008, della circolare 14288/2008 di Unioncamere e delle circolari 5/IR e 6/IR del 2008 diffuse dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, la procedura di registrazione telematica dell’atto di cessione delle quote di Srl ha trovato tutte le indicazioni operative che vengono riassunte ed esaminate in questo articolo. Le fasi della gestione della pratica prevedono: - l’attività preliminare, fase in cui il...
DirittoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale