Casse di previdenza

Incontro con Alfano: dopo i presidenti degli Ordini è il turno dei presidenti delle Casse

18/04/2010 Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, intervenendo alla Conferenza nazionale della Cassa di previdenza forense, ha ribadito che, a breve, procederà,  in accordo già col ministro Sacconi, alla convocazione dei presidenti delle Casse previdenziali professionali per un incontro che sarà incentrato sulla riscrittura delle norme sul welfare delle professioni.Alfano spiega, in particolare, come la riforma delle professioni si compone di due pilastri: un riordino delle regole generali per...
ProfessionistiCasse di previdenza

All’indomani del “Forum In Previdenza 2010”

15/04/2010 “Coniugare il rapporto tra sostenibilità ed adeguatezza, avendo sempre presente la necessità di garantire l'equità intergenerazionale”: è quanto affermato da Walter Anedda, presidente Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti, durante il “Forum In Previdenza 2010”, organizzato dalla stessa Cnpadc, moderato da Gianni Riotta ed Elia Zamboni. Anedda auspica un responsabile coinvolgimento di tutte le parti politiche ed istituzionali nell’attuazione delle varie iniziative...
ProfessionistiCasse di previdenza

14 aprile 2010: “Forum 2010 In Previdenza”

14/04/2010 È promosso dalla Cassa Nazionale di Previdenza e assistenza dei dottori commercialisti il Forum su previdenza, lavoro, pensioni, welfare che vedrà la partecipazione, oltre che del presidente della Cassa Walter Anedda, anche del ministro del Lavoro Sacconi, del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti, del vicepresidente della Camera Rocco Buttiglione, del presidente della commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera, Giancarlo Giorgetti e del...
ProfessionistiCasse di previdenza

Saltarelli (Cnpr) dopo l’incontro del 7 aprile: “il rifiuto a discutere un progetto di unificazione può essere solo ideologico”

13/04/2010 Il presidente della Cassa ragionieri, Paolo Saltarelli, durante un incontro con gli iscritti a Vigevano (Milano) nel commentare quanto emerso dalla riunione del 7 aprile scorso ha dichiarato: “E’ evidente la strategia adottata dalla Cassa dottori commercialisti... Ha ... avviato una campagna del terrore nei nostri confronti, per convincere i professionisti che, se si iscrivono alla nostra Cassa, non avranno mai una pensione: l’obiettivo è quello di ottenere con l’inganno il monopolio di...
ProfessionistiCasse di previdenza

Scontro acceso sull’unificazione delle Casse di ragionieri e commercialisti

08/04/2010 Dal secondo incontro tra i due presidenti delle Casse coinvolte emerge la certezza da parte del presidente della Cassa dei dottori, Anedda, l’impossibilità dell’unificazione. È chiaro secondo Anedda che, numeri alla mano, è insussistente la sostenibilità della Cassa ragionieri, che rischia di non poter pagare nei prossimi 20 anni le pensioni maturate al 31 dicembre 2003. Di tutta risposta il presidente della Cassa ragionieri, Saltarelli, dichiara che per sostenere la tesi di Anedda si dovrebbero...
Casse di previdenzaProfessionisti

Azione di controllo dell’Inps sui versamenti dei contributi previdenziali appoggiata anche dalla Casse private

27/03/2010 Lo scorso gennaio, l’Inps ha avviato un’operazione di accertamento finalizzata al recupero dell’evasione contributiva denominata: operazione “Poseidone”. L’operazione coinvolgerà nel corso del 2010 circa 120mila liberi professionisti con lo scopo di iscriverli d’ufficio alla gestione separata Inps. Con il passare dei mesi, l’Inps ammette che l’intera procedura ha avuto delle imprecisione, soprattutto nel campione dei soggetti da accertare. L’errore consiste nel fatto che sono stati accertati...
ProfessionistiLavoroPrevidenzaCasse di previdenza

Sganga: Anedda “incomprensibilmente polemico”

26/03/2010 Giorgio Sganga, segretario del Cndcec, si dice sorpreso dal tono della replica del collega Walter Anedda alle sue affermazioni recenti e chiarisce che il suo era l'ennesimo appello al confronto, nel rispetto assoluto dell'autonomia dei due Enti previdenziali di categoria. E dichiara: “Io non ho soluzioni precostituite né tanto meno ho mai parteggiato per alcuna delle soluzioni che nei lunghi anni di estenuante dibattito su questa vicenda sono state prospettate. Mi limito a denunciare il rischio...
ProfessionistiCasse di previdenza

Anedda, presidente della Cassa dei dottori, replica al segretario del Cndcec Sganga

25/03/2010 L’affermazione del segretario Sganga, che ipotizza una “guerra di religione” fra due fazioni, provoca la reazione del presidente Cnapdc, Anedda, che tuona: “Trovo assolutamente impropria e distorsiva la dichiarazione di Sganga”. E, anzi, Anedda spiega, al contrario di quanto dichiarato da Sganga, che se i problemi fra i due enti riguardassero elementi ideologici non sarebbe difficile trovare un accordo, invece, il nodo riguarda i soldi e proprio per questo non è possibile trovare un accordo: è...
Casse di previdenzaProfessionisti

L’unificazione delle Casse è alla frutta

24/03/2010 Giorgio Sganga, segretario del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e delegato per le questioni previdenziali, si dice preoccupato per la tensione che si respira in merito al processo di unificazione delle Casse.“L'incontro del 7 aprile al Consiglio nazionale è stato proposto dalla Cnpadc proprio per dimostrare l'inconsistenza delle affermazioni della Cassa ragionieri in ordine alla loro sostenibilità. Ritengo che l'occasione sarà utile per chiarire una volta...
ProfessionistiCasse di previdenza