Avvocati
Prescrizione. CNF: riconvocare tavolo su riforma con avvocati e magistrati
13/01/2020Primi commenti dell’Avvocatura sulla soluzione al nodo prescrizione prospettata nell’ultimo vertice di maggioranza e con cui si è proposto lo stop della decorrenza dei termini solo per le sentenze di condanna.
Avvocati – gestione separata INPS. Obbligo di iscrizione
11/01/2020Ribadito dalla Cassazione il principio secondo cui è tenuto all’iscrizione alla gestione separata Inps l’avvocato che, senza esserne iscritto, versa a Cassa Forense solo il contributo obbligatorio derivante dall'iscrizione all'albo avvocati.
Cassa Forense: bandi per contributi in scadenza
08/01/2020Cassa Forense ricorda i bandi assistenza 2019 in scadenza il prossimo 16 gennaio 2020.
Specializzazioni forensi. Sì dal Consiglio di Stato
08/01/2020La Sezione atti normativi del Consiglio di Stato ha espresso parere positivo sullo schema del decreto del ministro della Giustizia in tema di specializzazioni forensi.
Riforma prescrizione in vigore, referendum abrogativo in vista
07/01/2020L’Organismo Congressuale Forense ha proposto un referendum per abrogare la riforma della prescrizione a firma Bonafede, entrata in vigore, si rammenta, dal 1° gennaio 2020.
CNF: diritti del contribuente da salvaguardare e rafforzare
06/01/2020Il Consiglio Nazionale Forense ha commentato la recente proposta di soppressione, nell’ambito del processo tributario, del giudizio davanti alla Cassazione.
Prescrizione, stop dal 1° gennaio. Camere penali: riforma da abrogare
23/12/2019Sul fronte della prescrizione nessuna novità. Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2020, entrerà in vigore la riforma a firma Bonafede, contenuta nella Legge "Spazzacorrotti" e che sancisce lo stop della prescrizione penale dopo la sentenza di primo grado.
Avvocati con diritto di voto nelle Conferenze permanenti: in Ddl Bilancio
19/12/2019Il CNF ha espresso la propria soddisfazione per la previsione, contenuta nel maxiemendamento alla legge di Bilancio approvato dal Senato, che reinserisce la piena partecipazione dei presidenti degli Ordini degli avvocati in seno alla Conferenza permanente circondariale.
Circostanza non veritiera in atto processuale. Legale sanzionato
18/12/2019Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare irrogata ad un avvocato per aver esposto, in una comparsa conclusionale, una circostanza non veritiera.
Avvocati penalisti: trasparenza sui dati della prescrizione
18/12/2019Le Camere penali hanno scritto una lettera aperta al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, chiedendogli di fornire i dati sulla prescrizione dei reati.