Avvocati

Processi più snelli e veloci

15/08/2008 Di seguito tutti gli interventi contenuti nella Finanziaria (decreto 112/2008) in materia di giustizia, misure che costituiscono un assaggio della riforma ora sottoposta al vaglio dei legislatori. Per i giudizi attivati dopo la manovra, la mancata comparizione delle parti a due udienze successive non comporta più solo la cancellazione della causa dal ruolo, bensì anche la sua estinzione. Al fine di razionalizzare il processo del lavoro, è stata disposta la lettura della sentenza conclusiva del...
ContenziosoLavoroDiritto CivileDirittoDiritto AmministrativoProfessionistiAvvocati

A settembre la categoria in stato di agitazione

14/08/2008 I Giudici di Pace annunciano uno sciopero, a settembre, a seguito della conversione in legge del cosiddetto decreto Tremonti che avrebbe destinato risorse insufficienti al comparto giustizia. Il direttivo dell'associazione di categoria è convocato a Rimini per il 13 e 14 settembre.
ProfessionistiAvvocati

Abilitazione professionale, le prove a metà dicembre

14/08/2008 E' stato pubblicato lo scorso 29 luglio il dm 22/7/08 che bandisce il concorso per l'abilitazione professionale forense. Le prove scritte si terranno nelle date del 16, 17 e 18 dicembre ed i candidati dovranno presentare domanda di ammissione su carta bollata entro l'11 novembre alla Corte di Appello dove è stata svolta la pratica.
AvvocatiProfessionisti

A Venezia possibile pagare le parcelle a rate

12/08/2008 Il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Venezia ha ottenuto l'autorizzazione dalla Banca d'Italia a stipulare convenzioni con gli istituti di credito per consentire ai cittadini che si rivolgono ad un legale di accedere a finanziamenti bancari a condizioni di favore per pagare i compensi dell'avvocato.
ProfessionistiAvvocati

Arriva l'assegno all'avvocato-papà

08/08/2008 Il presidente del Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto all'indennità di maternità ad un avvocato padre, condannando la Cassa forense a versare allo stesso la somma di 21 mila euro, pari a cinque mesi di reddito. Poiché la moglie del legale, una biologa, non ne aveva fatto richiesta, era stato il legale papà a reclamare il diritto all'indennità; l'avvocato, essendo un libero professionista, non era tenuto all'astensione dal lavoro. Il giudice fiorentino, facendo riferimento alla...
ProfessionistiAvvocatiLavoroPrevidenza

L'avvocatura si spacca in due

07/08/2008 Diverse le posizioni assunte in seno all'avvocatura sulla bozza di riforma presentata dal Cnf, la scorsa settimana, agli ordini territoriali. L'Oua, per tramite del presidente Michelina Grillo, si è espresso in termini positivi sul testo, considerato un buon punto di partenza per la riforma, soprattutto in considerazione dell'inserimento delle forme collettive di esercizio dell'attività e del riconoscimento delle specializzazioni. L'interesse dell'Oua verte, soprattutto, sul riconoscimento del...
ProfessionistiAvvocati