Avvocati

Critiche delle associazioni di imprese al testo di riforma forense

12/11/2009 Il 13 novembre prossimo, dopo due settimane di stop, ripartirà l'esame degli emendamenti al testo di riforma della professione forense da parte della Commissione Giustizia del Senato. Il presidente della Comissione, Filippo Berselli, garantisce che i lavori si svolgeranno anche in seduta notturna tanto da consentire un'approvazione della riforma entro il 20 novembre. L'obiettivo è infatti di presentare il testo di riforma alla conferenza nazionale dell'avvocatura che si terrà proprio in quella...
ProfessionistiAvvocati

Le funzionalità della Pec

11/11/2009 L'imminente entrata in vigore dell'obbligo, per i professionisti, di dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (Pec), ai sensi quanto previsto dall’Art. 16 del DL 185/2008 convertito con Legge 2/2009, impone un ragguaglio circa la funzionalità di questo nuovo strumento. La Posta Elettronica Certificata è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica ordinaria che presenta, in aggiunta, alcune caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione, in modo...
ProfessionistiAvvocati

A 40.000 giovani avvocati un questionario che vale il futuro

11/11/2009 Al fine di conoscere su quali prospettive professionali i giovani avvocati possono far affidamento nonché le aspettative delle imprese in genere dalle loro consulenze è stato creato nello scorso aprile l’”Osservatorio giovani avvocati”. In questi giorni il progetto sorto dalla collaborazione del Cnf e dell’Aiga prevede l’invio di 40.000 e-mail ad altrettanti giovani avvocati (professionisti nati dopo il 1970), contenenti l’invito a compilare sul sito dell’Oiga un questionario in forma anonima;...
AvvocatiProfessionisti

Rapporto Pit-Giustizia: gli italiani sfiduciati dal sistema giudiziario

11/11/2009 Che il popolo italiano non faccia troppo affidamento sul sistema giudiziario era emerso anche da studi effettuati in passato, ma ora a dirlo a grandi lettere è il primo rapporto Pit Giustizia realizzato da Giustizia per i diritti-Cittadinanzattiva e presentato a Roma il 10 novembre 2009. Il rapporto evidenzia una sostanziale perdita di fiducia dei cittadini nei confronti della politica e delle istituzioni dato che per avere una sentenza definitiva in materia condominale ci vogliono anche 30...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieProfessionistiAvvocatiDiritto Penale

Obbligo di Pec a partire dal 29 novembre

10/11/2009 Entro il 29 novembre prossimo, i professionisti iscritti in albi o elenchi dovranno munirsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) e comunicarla al proprio albo. Ultimi giorni, quindi, per i professionisti, per adempiere in tempo alle disposizioni sancite dal decreto anticrisi 185/2008, convertito nella legge 28 gennaio 2009 n. 2 e che impongono l'attivazione del sistema di posta elettronica con valenza legale, attestante, per il mittente, l'invio e la consegna di documenti...
ProfessionistiAvvocati

Casse professionali: assistenza e reddito vanno agganciati

07/11/2009 In attesa che venga completato il complesso iter sulla riforma della cassa di previdenza forense, si richiama l’attenzione su un punto che non può attendere i lunghi tempi legislativi. Si tratta di un problema strettamente legato alla crisi economica che ha colpito ormai tutti i settori e quindi anche quello dei professionisti: le casse di previdenza sono chiamate sempre più spesso ad erogare prestazioni assistenziali per consentire ai professionisti di arginare il momento critico economico....
ProfessionistiAvvocatiCasse di previdenza

Stop temporaneo alla riforma forense

05/11/2009 L'esame degli emendamenti al testo di riforma della professione forense da parte della Commissione Giustizia del Senato subirà due settimane di stop a causa dei lavori del Senato per l'approvazione della legge Finanziaria. Il presidente della Commissione, Filippo Berselli, annuncia che, comunque, a partire dalla settimana che inizia il 13 novembre, i senatori della sua commissione saranno impegnati notte e dì così che il testo potrà essere sottoposto all'Aula entro la fine del mese. E'...
AvvocatiProfessionisti

Le proposte del Cnf per la mediazione civile

03/11/2009 Pur esprimendo ampia soddisfazione per il testo che il governo ha messo a punto sulla mediazione e conciliazione civile, il Consiglio nazionale forense, sotto la guida del Presidente Guido Alpa, ha predisposto delle osservazioni, contenute in una lettera del 30 ottobre scorso, che vogliono essere un contributo per migliorare il testo in discussone presso le commissioni parlamentari. In primo luogo il Cnf propone di sostituire la sanzione della nullità del contratto tra avvocato e cliente,...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Al via la VI conferenza nazionale dell'Avvocatura

31/10/2009 Si terrà a Roma, il 20 e 21 novembre, la VI Conferenza nazionale dell'avvocatura che sarà incentrata sul tema “Avvocatura e riforma della giustizia nella costituzione e nell'ordinamento”. Il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, spiega che nel corso dell'incontro verrà aperto un confronto a tutto campo con le forze politiche, la magistratura, le istituzioni accademiche ed ecclesiastiche, la società civile, con il mondo dell'informazione, dell'impresa e del lavoro che mirerà a dare risposte...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Niente Iva per l'assistenza legale ai non abbienti

30/10/2009 La Corte di giustizia, con sentenza depositata il 29 ottobre 2009 nella causa C-246/08, ha respinto il ricorso per inadempimento presentato dalla Commissione delle Comunità europee nei confronti della Finlandia e, in particolare, con riferimento alla legge finlandese che, in materia di assistenza legale pubblica ai non abbienti, non prevede l'applicazione dell'Iva sui contributi dovuti dagli assistiti. Secondo la Commissione, tale normativa non è conforme ai principi comunitari in quanto da...
FiscoDiritto AmministrativoDirittoProfessionistiAvvocatiDiritto InternazionaleImposte e Contributi