Avvocati
Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
25/09/2025Avvocati: scade il 30 settembre 2025 la quarta rata dei contributi minimi dovuti a Cassa Forense, comprensiva del contributo di maternità. Dall'11 settembre 2025 sono disponibili gli avvisi pagoPA e i modelli F24.
Cassa Forense: sostegno della professione, bandi 2025 in scadenza
24/09/2025Scade il 30 settembre 2025 il termine per presentare le domande di 6 bandi di Cassa Forense 2025. I contributi riguardano l’organizzazione degli studi, l’innovazione tecnologica, i praticanti, misure per avvocate vittime di violenza e iscritti con disabilità.
Avvocati e AI: condanna per lite temeraria per ricorso non revisionato
23/09/2025Dal Tribunale di Torino un precedente rilevante in materia di utilizzo dell’intelligenza artificiale nei procedimenti giudiziari: il mancato controllo umano su testi generati da IA può portare alla condanna per lite temeraria.
Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
17/09/2025Al via, in Senato, l'esame del disegno di legge che limita la responsabilità civile dell’avvocato ai soli casi di dolo o colpa grave, escludendo l’errore interpretativo dalle ipotesi risarcitorie.
Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
11/09/2025Avvocati: fino al 31 ottobre 2025 è possibile compensare i crediti relativi al gratuito patrocinio con i contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense. Come procedere.
Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
09/09/2025L'avvocato associato non è subordinato e può rappresentare lo studio senza violare il requisito d'indipendenza: così la Corte di Giustizia dell'UE nell'annullare un'ordinanza del Tribunale che aveva dichiarato irricevibile un ricorso.
Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
09/09/2025Avvocati, la Cassazione precisa che i redditi utili alla pensione di vecchiaia devono essere rivalutati in base ai contributi effettivamente versati, non a quelli teorici.
Codice Deontologico Forense: nuove regole dal 1° novembre 2025
08/09/2025Modifiche al Codice Deontologico Forense in vigore dal 1° novembre 2025: regole deontologiche estese ai procedimenti ADR, come mediazione, arbitrato e negoziazione assistita. Relazione illustrativa e tabella di raffronto del CNF.
Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
05/09/2025Sì del Governo alla riforma dell'ordinamento professionale forense: modifiche su incompatibilità, monocommittenza, compenso per obiettivi, formazione continua ed esame di Stato. Le novità contenute nel disegno di legge delega.
Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
25/08/2025Omessa impugnazione di atti tributari a danno del cliente: la Corte di Cassazione ribadisce i criteri per accertare la responsabilità professionale di avvocato e commercialista.