Avvocati
Esame avvocato: nuovo punteggio minimo anche per la sessione in corso
19/03/2025Confermata l'applicazione, anche per la sessione 2024 in corso, della modifica introdotta dal decreto Milleproroghe: eliminazione immediata del punteggio minimo di 105 punti per il superamento della prova orale dell'esame da avvocato.
Consiglio d’Europa: Convenzione per la tutela degli avvocati
17/03/2025Il Consiglio d’Europa ha adottato una Convenzione per proteggere gli avvocati da minacce e interferenze, garantendo libertà professionale e indipendenza. L'entrata in vigore richiede la ratifica di otto Paesi.
Avvocati di società in house: i compensi extra possono essere revocati
12/03/2025E' legittimo che la contrattazione collettiva modifichi o elimini trattamenti economici non contrattualizzati individualmente. Così la Cassazione nel rigettare il ricorso di un avvocato dipendente di società in house oppostosi alla revoca di un beneficio economico.
Avvocati: guida fiscale 2025 UNCAT - Cassa Forense
04/03/2025Vademecum UNCAT - Cassa Forense sui regimi fiscali applicabili agli avvocati, inclusi i regimi forfettario e ordinario, con una panoramica su obbligazioni fiscali e scadenze legate all'attività professionale.
Milleproroghe: esame avvocato con regime transitorio, nuovo punteggio minimo
25/02/2025Milleproroghe convertito in Legge: nel testo coordinato del Decreto legge sono state introdotte proroghe riguardanti il patrocinio nelle giurisdizioni superiori e l'esame avvocato, la cui nuova disciplina è stata posticipata al 2026.
Legali presso INPS a tempo indeterminato: bando in scadenza
17/02/2025Concorso pubblico per l'assunzione di professionisti legali presso INPS: c'è tempo fino al 26 febbraio 2025 per la presentazione delle domande, inoltro tramite il Portale del Reclutamento “inPA”.
Corso cassazionisti 2025: bando in scadenza
11/02/2025Avvocati Cassazionisti: c'è tempo fino al 18 febbraio 2025 per le domande di ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori. Requisiti e modalità di presentazione della domanda.
Da Cassa Forense la graduatoria del bando per strumenti informatici
23/01/2025Avvocati: pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 1/2024 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale.
Formazione continua avvocati 2025: le indicazioni del CNF
17/01/2025Delibera CNF su formazione continua avvocati 2025: i crediti formativi acquisiti nell’anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 potranno essere conseguiti anche integralmente in modalità FAD.
Tribunale di Milano: sospensione APP anche per soggetti abilitati esterni
09/01/2025Processo penale telematico: a Milano, temporanea sospensione dell'uso dell'applicativo APP 2.0. anche per i soggetti abilitati esterni, difensori compresi. Integrato il decreto n. 1/2025 del Presidente del Tribunale. Il Ministro Nordio rassicura: circolare in arrivo.