Agevolazioni

Bonus fiscale restituito in cinque anni

10/02/2009 Tra le altre misure a sostegno delle imprese e delle famiglie sta per vedere la luce il decreto legge incentivi, che è in procinto di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” e che dovrebbe assumere la forma di un decreto “a perdere” dal momento che la norma a regime dovrebbe essere trasposta nel testo in conversione del decreto milleproroghe, attualmente all’esame del Senato. Proprio nella giornata di oggi è, infatti, atteso il maxi emendamento governativo aggiuntivo per il Dl milleproroghe...
AgevolazioniFisco

Sanzione impari sui bonus messi in gara

08/02/2009 L’analisi odierna verte sull’articolo 62 della Finanziaria 2003, che sancisce la decadenza del credito d’imposta a sostegno dell’economia nelle aree svantaggiate se le imprese che hanno conseguito il beneficio in modo automatico non abbiano inviato entro un termine perentorio alle Entrate una serie di dati. Già chiamata ad intervenire sulla questione di legittimità costituzionale dell’articolo in oggetto, la Corte costituzionale è nuovamente interpellata in merito dalla Ctp di Cagliari. In...
AgevolazioniFisco

Bonus famiglia, meno dati ai sostituti

05/02/2009 La circolare 2 a firma delle Entrate, diffusa nei giorni scorsi, ha provveduto ad agevolare l’attività dei datori di lavoro sostituti d’imposta, chiamati ad erogare il bonus straordinario per le famiglie a basso reddito introdotto dall’articolo 1 del dl 185/2008 (l’anticrisi), convertito a fine gennaio dalla legge 2/2009. E’ infatti disposto che per attestare la composizione del nucleo, se i familiari di chi richiede il beneficio risiedono in territorio estero, è sufficiente l’autocertificazione...
AgevolazioniFisco

Prima casa, agevolazione facilitata

05/02/2009 La Corte di cassazione, con ordinanza n. 2109 depositata il 28 gennaio scorso, ha spiegato che, per usufruire dell'agevolazione nell'acquisto della prima casa, è sufficiente che uno solo dei coniugi risieda nel Comune dove è ubicato l'immobile e che ivi sussista la residenza della famiglia. Con riguardo ai presupposti per l'agevolazione, infatti, il requisito della residenza va riferito alla “famiglia” considerata come entità autonoma rispetto ai coniugi stessi.
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Prima casa, agevolazione facilitata

05/02/2009 La Corte di cassazione, con ordinanza n. 2109 depositata il 28 gennaio scorso, ha spiegato che, per usufruire dell'agevolazione nell'acquisto della prima casa, è sufficiente che uno solo dei coniugi risieda nel Comune dove è ubicato l'immobile e che ivi sussista la residenza della famiglia. Con riguardo ai presupposti per l'agevolazione, infatti, il requisito della residenza va riferito alla “famiglia” considerata come entità autonoma rispetto ai coniugi stessi.
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Il bonus allunga i tempi

04/02/2009 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 2 del 3 febbraio 2009, fornisce precisazioni in merito all’articolo 1 del Dl 185/08, convertito dalla legge 2/09. Con il documento, tra l'altro, viene chiarito che: - il bonus famiglia da mille euro spetta, per le famiglie con reddito fino a 35mila euro, ai nuclei familiari con persone disabili anche se non si tratta dei figli del richiedente (in tutti i casi in cui nel nucleo familiare sia presente un disabile coniuge, figlio o altro familiare...
AgevolazioniFisco

Co.co.pro assunti con bonus

02/02/2009 Fruiscono del credito d’imposta per le assunzioni nelle aree svantaggiate i datori che assumono con contratto a tempo indeterminato soggetti già impiegati con un lavoro a progetto (anche presso altro datore), il cui termine è giunto in scadenza. Il legislatore – che sostiene lo sforzo di conciliare l’esigenza di evitare l’uso distorto dei rapporti di lavoro con quella di assecondare le necessità di disporre di rapporti di lavoro temporanei e specifici nel contenuto – ha disposto nuove regole che...
AgevolazioniFisco

Un software per il bonus assunzioni

30/01/2009 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate è disponibile il software per comunicare al Fisco i dati relativi alla verifica annuale del mantenimento del livello occupazionale. È, poi, pronto il programma che i datori, ammessi a beneficiare del bonus assunzione, dovranno utilizzare per trasmettere i dati all’Agenzia tra il 2 febbraio e il 31 marzo. L’adempimento è richiesto a tutti quei datori di lavoro che hanno ottenuto l’accoglimento, anche parziale, dell’istanza di attribuzione del credito,...
AgevolazioniFisco

Fotovoltaico e investimenti, agevolazioni cumulabili

28/01/2009 Una società che ha iniziato la realizzazione di un impianto fotovoltaico ha richiesto la concessione della tariffa incentivante per la produzione di energia e, contemporaneamente, ha inoltrato al Centro operativo di Pescara l’istanza per beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate, ottenendo il nulla osta per la fruizione del credito in una percentuale del 50% dell’investimento. Per la società la normativa sugli impianti fotovoltaici prevede una sola...
AgevolazioniFisco

Bonus dipendenti condizionato

27/01/2009 Il provvedimento delle Entrate firmato ieri dal direttore Attilio Befera approva il modello di comunicazione per il credito d’imposta per le nuove assunzioni effettuate nel 2008 nelle aree svantaggiate. Se non presentata la comunicazione - in via telematica, utilizzando il modello C/IAL dal 2 febbraio al 31 marzo 2009, mediante il software di gestione disponibile agli utenti sul sito delle Entrate dal 29 gennaio - decadrà il relativo diritto alla fruizione, ad opera dei datori che hanno ottenuto...
AgevolazioniFisco