Agevolazioni
Delega fiscale con pioggia di emendamenti: dalla Flat tax a Superbollo e F24
28/05/2023Riforma fiscale, tutti gli emendamenti che sono stati presentati in Commissione Finanze alla Camera entro il termine del 25 maggio: dalla proposta di Flat tax per gli under 35 alla cancellazione del Superbollo auto. L’F24 come mezzo di pagamento unico.
Bonus Zona logistica semplificata. Codice tributo per la compensazione
24/05/2023Per avvalersi del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate (Zls) è stato istituito il necessario codice tributo.
Liberalità alla Fondazione privata. Ammesso l’Art bonus?
24/05/2023La fondazione privata con natura pubblicistica può essere ammessa all’agevolazione denominata Art bonus? La soluzione nella risposta n. 331 fornita dall’Agenzia delle Entrate.
Dl Alluvione, ristori per famiglie e imprese. Fondi da lotto e musei
23/05/2023Arrivano oltre 2 miliardi di euro dal Decreto Alluvione approvato dal CdM. Tutte le misure per ristorare le famiglie e le imprese alluvionate. Aiuti ad hoc per l’export, la cultura e la sanità. Fondi anche da estrazioni straordinarie di Lotto e Superenalotto.
Una tantum edicole 2022. Approvato l'elenco dei beneficiari
23/05/2023Dal 15 febbraio e fino al 15 marzo 2023 è stato possibile richiedere il Bonus edicole, il contributo una tantum riservato alle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste. Pubblicato l'elenco dei beneficiari.
DL Bollette, ok della Camera. Tutte le novità per le imprese
18/05/2023Il Decreto Bollette ottiene il via libera dell’Aula della Camera. Testo atteso al Senato per la conversione in legge entro il 29 maggio. Garanzia diretta Ismea alle Pmi per rinnovabili, Bonus start up green e semplificazioni per fotovoltaico. Tutte le novità.
Credito d'imposta ZES, requisito novità anche per gli immobili strumentali
03/05/2023Agenzia Entrate: il requisito della novità compatibile con le previsioni del credito d'imposta ZES deve caratterizzare anche gli immobili strumentali. Tutti i chiarimenti nella risposta n. 310/2023.
Regime forfetario: condizioni per l’accesso
03/05/2023L’Agenzia delle Entrate chiarisce le condizioni per poter accedere al regime fiscale forfetario. La percezione di una pensione superiore a 30.000 euro rappresenta un ostacolo?
Spalma crediti bonus edilizi. Pronti i codici tributo per le opzioni di aprile
03/05/2023Nuovi codici tributo per l'utilizzo in compensazione dei crediti ceduti o fruiti come sconto in fattura utilizzati in 10 rate annuali, validi per le comunicazioni delle opzioni inviate dal 1° aprile 2023. Aggiornata la "Piattaforma cessione crediti".
Crediti d’imposta da Superbonus diluiti in 10 anni. Comunicazione alle Entrate
01/05/2023Fruizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura relativi alle detrazioni spettanti per alcuni interventi edilizi: dal 2 maggio nuova funzionalità web per la comunicazione alle Entrate.