Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

Pubblicato il



Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha diffuso, con l’Informativa n. 153/2025 datata 30 ottobre 2025, un’importante comunicazione riguardante le modalità operative per l’accesso o il mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali, valido per l’annualità 2026.

L’annuncio segue la pubblicazione, da parte del Ministero dell’Interno, dell’apposito avviso ufficiale che definisce in modo puntuale tempistiche, requisiti e modalità telematiche per la gestione delle istanze.

Il documento fornisce indicazioni operative ai Presidenti degli Ordini territoriali e ai professionisti interessati, richiamando l’attenzione sulla necessità di rispettare i termini perentori e di utilizzare esclusivamente la procedura informatica predisposta dal Ministero.
L’obiettivo è garantire la corretta formazione dell’elenco dei revisori per il 2026, nel rispetto dei principi di trasparenza, efficienza e uniformità amministrativa che regolano la selezione e la nomina dei revisori contabili degli enti locali.

Scadenze e modalità

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma del Ministero dell’Interno, dalle ore 12:00 del 27 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 16 dicembre 2025.

NOTA BENE: Non saranno accettate istanze trasmesse con modalità differenti da quella digitale o oltre il termine perentorio indicato.

Possono presentare istanza:

  • i revisori già iscritti all’elenco vigente al 31 dicembre 2025, che intendano confermare la propria iscrizione;
  • i nuovi candidati in possesso dei requisiti di legge per l’iscrizione.

Ogni domanda deve essere compilata e firmata digitalmente dal richiedente. Il sistema informatico consente la verifica immediata della correttezza dei dati inseriti e della completezza della documentazione.

Indicazioni agli Ordini territoriali

Il CNDCEC invita i Presidenti degli Ordini a procedere tempestivamente:

  • alla trasmissione dei programmi formativi condivisi con il Consiglio nazionale;
  • al caricamento dei file dei partecipanti ai corsi entro i primi giorni di dicembre 2025.

Tali adempimenti sono indispensabili per consentire il corretto aggiornamento dei dati formativi dei professionisti e garantire la piena regolarità delle iscrizioni.

Finalità e aggiornamento professionale

L’Informativa 153/2025 si inserisce nel più ampio processo di rafforzamento della qualificazione professionale dei revisori degli enti locali, volto a garantire maggiore trasparenza, competenza tecnica e conformità ai requisiti di legge.

Il CNDCEC sottolinea l’importanza del rispetto delle scadenze e invita i professionisti a monitorare costantemente la sezione dedicata sul portale istituzionale, dove saranno pubblicati eventuali ulteriori aggiornamenti.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito