Anteprima di Approfondimenti Fisco: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Fisco

Variata la fiscalità indiretta del leasing immobiliare dal 1.1.2011

27/01/2011 La Legge di stabilità 2011 opera una rivisitazione della disciplina delle imposte indirette, diverse dall'Iva, per i trasferimenti di immobili poi concessi in leasing: applicazione integrale delle imposte di registro e ipo-catastali; parificazione della responsabilità solidale tra utilizzatore del bene e società di leasing per il pagamento delle imposte; introduzione di una imposta sostitutiva ipo-catastale per i contratti in essere al 1° gennaio 2011.

Tassazione separata per l'indennità da ingiusto licenziamento del dirigente

20/01/2011 Annosa è la questione della tassazione delle indennità legate al licenziamento, in particolare per la somma supplementare riconosciuta ai dirigenti in caso di licenziamento ingiustificato. La dicotomia è tra la natura risarcitoria della somma, che conduce all'esonero dalla tassazione, e quella legata alla perdita di redditi che porta alla tassazione separata.

730/2011. Semplice da leggere, semplice da compilare

13/01/2011 E’ nuovo nei suoi contenuti, il modello di dichiarazione 730/2011. E’ più semplice, di veloce comprensione al contribuente. E’ disponibile online, in bozza, nel sito Internet dell’Agenzia delle entrate. All’intervento normativo corrisponde la relativa novità, che nel 730/2011 è accompagnata dalle innovazioni nella lettura e nella compilazione del frontespizio come dei singoli quadri.

Commercialisti. Nuova deontologia dal 2011

23/12/2010 Dal prossimo anno – a quattordici dalle attuali - vigono le nuove Norme (deontologiche) di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate.

Guida all’esonero dall’obbligo di presentazione del modulo RW

16/12/2010 La consulenza giuridica chiesta alle Entrate nella risoluzione agenziale numero 128, del 10 dicembre 2010, ha il suo riferimento di Legge nell’articolo 38, comma 13, del Decreto legge numero 78, del 31 maggio 2010 (Legge numero 122 del 2010 – Manovra estiva).

L'estensione delle indagine bancarie a terzi

02/12/2010 La provata utilità ed efficacia degli accertamenti bancari ne hanno fatto lo strumento primario adottato nelle indagini dirette alla scoperta di redditi non dichiarati dai contribuenti. Sotto la lente del fisco anche i conti intestati a soggetti terzi che abbiano un legame con il soggetto accertato.

Scende in campo il modello per il riconoscimento delle perdite del consolidato

11/11/2010 Resa nota, con provvedimento del 29 ottobre scorso, l'istanza da inoltrare per ottenere la compensazione delle perdite dell'area del consolidato in caso di accertamento nei confronti di una partecipante al gruppo. Abbandonato il sistema accertativo su “due livelli” per dare spazio alle rettifiche con unico atto.