- 15-04-2025: Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile
- 15-04-2025: Direttiva “Stop the clock”, dal Consiglio Ue rinvio definitivo per CSRD e CSDDD
- 15-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
- 15-04-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
- 15-04-2025: Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio
- 15-04-2025: Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro
- 15-04-2025: Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile
- 15-04-2025: Conciliazione giudiziale e lavoro estero, trattamento fiscale delle indennità per i non residenti
- 15-04-2025: Garanzia VIES per soggetti esteri: le regole del Fisco
- 15-04-2025: Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario
- 15-04-2025: Faq su polizze catastrofali: chiarimenti su sanzioni per incentivi
- 15-04-2025: IPCEI: aiuti legati al rispetto del principio DNSH
- 15-04-2025: Procedure di revisione ed effetti sulla relazione finale
- 15-04-2025: La conciliazione sindacale non è valida se stipulata in azienda

Serena Santagata
Sostegno INAIL all'inserimento lavorativo disabili per infortunio o tecnopatia
Con la circolare INAIL del 25 luglio 2017, n. 30, vengono estese - in via sperimentale - le misure previste per il reinserimento e l'integrazione lavorativa dei disabili anche alle persone la cui disabilità sia causata da un evento infortunistico o tecnopatico, alle quali un datore di lavoro offra...
Dis-Coll 2017 strutturale con istruzioni INPS sull'istanza
Come noto, la legge del 22 maggio 2017, n. 81 (definita “Jobs Act dei lavoratori autonomi”), ha reso strutturale il sussidio di disoccupazione per i collaboratori (Dis-Coll), estendendolo ad assegnisti e dottori di ricerca titolari di borsa di studio. La circolare Inps del 19 luglio 2017, n. 105...
Alternanza scuola-lavoro, opportunità esonero contributivo
L’alternanza scuola-lavoro può divenire un'opportunità di lavoro per i ragazzi - che, dopo una esperienza formativa, possono essere assunti stabilmente – come pure per le imprese interessate ad assumerli a tempo indeterminato - che possono beneficiare di un esonero contributivo, come specificato...
Lavoro occasionale post voucher
Dal 24 giugno 2017 è in vigore la nuova disciplina del lavoro occasionale, contenuta nella L. n. 96/2017 (G.U n. 144 del 23 giugno 2017), di conversione del D. L. n. 50/2017, che sostituisce la precedente regolamentazione in materia di voucher (definiti anche “buoni lavoro”). I...
Apprendistato, ultime novità sulle agevolazioni contributive
Con il messaggio n. 2243 del 31 maggio 2017, l’Inps ha fornito dettagliate spiegazioni in merito alla possibilità di assumere in apprendistato professionalizzante i lavoratori in mobilità e i soggetti in stato di disoccupazione, chiarendo l’importo dello sgravio contributivo di cui può...