- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
Serena Santagata
Licenziamento durante la malattia legittimo se il dipendente svolge attività extra-lavorative
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6047 del 13 marzo 2018, nell’accogliere il ricorso di un datore di lavoro, ha dichiarato legittimo il licenziamento intimato per giusta causa ad un lavoratore che durante il periodo di assenza per malattia si era esibito in un concerto. In particolare,...
Mancata valutazione del rischio nell'intermittente, trasformazione a tempo indeterminato
In relazione alla problematica sul divieto di stipula del contratto di lavoro intermittente in assenza della valutazione dei rischi da parte del datore di lavoro, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare del 15 marzo 2018, n. 49, ha sancito diverse precisazioni in relazione a tale...
Licenziamento a causa dell’età nel contratto a chiamata. Nessuna discriminazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza del 21 febbraio 2018, n. 4223, in conformità all’orientamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ha sancito la compatibilità con il diritto comunitario - dunque la legittimità - della normativa italiana disciplinante il contratto a chiamata...
Bonus Occupazione 2018, quel che c'è da sapere
Con la circolare del 2 marzo 2018, n. 40, l’INPS approfondisce in dettaglio tutti gli aspetti relativi all’esonero contributivo spettante alle aziende che, nell’anno in corso, assumono lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti. L'Istituto tratta anche le...
Omesso versamento di ritenute d’acconto, il fallimento salva l’amministratore
La Cassazione Penale, con sentenza n. 9466, depositata il 2 marzo 2018, ha escluso la responsabilità dell’amministratore di una s.r.l. per non aver adempiuto all’obbligo di versamento delle ritenute, sancendo, al contrario, che la relativa responsabilità spettasse al curature fallimentare, stante...