- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Agricoltura: attivo il servizio telematico INAIL di denuncia/comunicazione di infortunio
Come ricordato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato dell’1 ottobre 2018, è disponibile sul portale INAIL il servizio telematico di denuncia/comunicazione di infortunio per i datori di lavoro del settore agricoltura e, dal 9 ottobre 2018, i datori di lavoro, i loro...
Apprendistato professionalizzante, incentivi in Campania
Cliclavoro ha dato notizia che la Regione Campania ha pubblicato un bando per promuovere l’inserimento di giovani nel mercato del lavoro principalmente attraverso contratti di apprendistato professionalizzante. Il bando prevede: l’erogazione di incentivi ai datori di lavoro che, al termine...
CIGO: addio al file CSV e nuovo servizio di simulazione
Dal 1° novembre 2018 aziende e consulenti avranno a disposizione un nuovo servizio di simulazione per verificare il consumo di ore di Cassa Integrazione Guadagni e, come evidenziato dall’INPS con messaggio n. 3566 del 28 settembre 2018, sarà possibile simulare il calcolo delle 52 settimane nel...
Comunicazioni obbligatorie Regione Lazio: apertura dei canali provinciali prorogata al 10 ottobre 2018
L’ANPAL, con comunicato del 28 settembre 2018, ha reso noto che i sistemi provinciali della Comunicazioni obbligatorie della Regione Lazio continueranno ad essere attivi fino al 10 ottobre 2018, parallelamente al canale dell’Agenzia. La proroga è stata concessa per consentire l'accreditamento degli...
Riscatti, ricongiunzioni e rendite. Nuovo canale di pagamento SisalPay
L’INPS, con comunicato del 27 settembre 2018, ha reso noto che, a seguito della convenzione Reti Amiche tra INPS e Sisal Group SpA, dal 24 settembre 2018 è disponibile su tutto il territorio nazionale un nuovo canale SisalPay per il pagamento dei contributi per riscatti, ricongiunzioni e...