- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Previdenza complementare. Disponibile la versione aggiornata della “Guida introduttiva”
La COVIP ha pubblicato la versione aggiornata al 30 settembre 2018 della “Guida introduttiva alla previdenza complementare” con cui viene illustrato, con un linguaggio semplice e con l'aiuto di alcuni esempi, cos'è la previdenza complementare, quali sono le forme pensionistiche complementari alle...
Permessi ex lege 104/92 leciti per fare la spesa per l’assistito che non è autonomo
L'assistenza prevista dall’art. 33, comma 3 della Legge n. 104/1192 ed a cui sono finalizzati i permessi mensili retribuiti non può essere intesa riduttivamente come mera assistenza personale al soggetto disabile presso la sua abitazione, ma deve necessariamente comprendere lo svolgimento di tutte...
Prestazioni assistenziali cedute da pensionati ricoverati presso strutture assistenziali comunali
L’INPS, con messaggio n. 3532 del 26 settembre 2018, si è occupato della problematica relativa alla cessione di prestazioni pensionistiche e assistenziali in favore di strutture assistenziali comunali da parte di pensionati ricoverati ed ha ricordato che in materia sussiste il principio della non...
Truffa agli utenti: nessuna richiesta telefonica o per email di dati bancari da parte dell’INPS
Con comunicato dell’1 ottobre 2018 l’INPS ha informato gli utenti che ai loro danni sono in atto diversi tentativi di truffa a volte sotto forma di false email aventi a oggetto rimborsi contributivi, altre di telefonate da parte di sedicenti funzionari INPS che comunicano la restituzione all’utente...
Decontribuzione contratti di solidarietà 2018. Domanda dal 30 novembre
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato dell’1 ottobre 2018, ha ricordato che dal 30 novembre 2018 al 10 dicembre 2018 decorre il termine per la presentazione delle istanze di decontribuzione a valere sul fondo 2018 per contratti di solidarietà stipulati al 30 novembre 2018...