- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Emilia-Romagna, protocollo anti molestie tra sindacati e Confesercenti
Cgil, Cisl e Uil dell'Emilia-Romagna, Filcams, Fisascat e Uiltucs e Confesercenti hanno siglato un accordo in tema di molestie e violenze nei luoghi di lavoro che riprende l’accordo quadro sottoscritto dalle parti sociali europee e definisce, anche tramite l'accordo specifico di settore, strumenti...
Premio di fedeltà e congedo parentale
Anche se l’accordo aziendale stabilisce un premio di fedeltà al compimento di un determinato numero di anni di effettivo servizio, occorre tenere in considerazione anche i periodi di congedo parentale (ex astensione facoltativa dal lavoro) per non violare il principio di non discriminazione. Così...
Sanilog: pagamento del contributo e conseguenze in caso di inadempimento
Con circolare n. 7 del 18 ottobre 2018, Sanilog – il Fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore cui si applica il CCNL “Logistica, Trasporto Merci e Spedizione” – ha rammentato che entro e non oltre il 16 novembre 2018 le aziende dovranno versare,...
Il permesso di soggiorno per richiesta di protezione internazionale non consente l'iscrizione anagrafica
Il Ministero dell’Interno, con circolare n. 15 del 18 ottobre 2018, ha fornito alcune indicazioni in merito al D.L. n. 113/2018 (c.d. Decreto Salvini) in vigore dal 5 ottobre 2018, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale. La norma...
CIG, differimento termine di trasmissione alla procedura “Nuovo Recupero Crediti”
Con messaggio n. 3880 del 18 ottobre 2018 l’INPS ha comunicato che, per supportare le aziende nell’invio di flussi di variazione necessari alla definizione ed al successivo ricalcolo delle note di rettifica CIG, sono stati prorogati i termini per il passaggio centralizzato delle note di rettifica...