- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
I diritti dopo la legge sulle unioni civili
Ai sensi dell’art. 1, comma 20, Legge n. 76 del 20 maggio 2016, al solo fine di assicurare l'effettività della tutela dei diritti e il pieno adempimento degli obblighi derivanti dall'unione civile tra persone dello stesso sesso, le disposizioni che si riferiscono al matrimonio e le disposizioni...
Pensioni Confronto Ministero-Sindacati
Dal portale del Ministero del Lavoro si apprende che l’incontro tenutosi in data 14 giugno 2016 tra il Ministro Poletti ed i sindacati CGIL, CISL e UIL su previdenza e lavoro non ha portato a delle conclusioni ma ha consentito di iniziare a definire i termini delle questioni. Proseguirà, quindi, il...
CIGO Pubblicato il decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 14 giugno 2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 95442 del 15 aprile 2016 inerente la “Definizione dei criteri per l'approvazione dei programmi di cassa integrazione salariale ordinaria. Esame delle domande e disciplina delle singole...
Sospensioni legali della riscossione
L’INPS, con messaggio n. 2609 del 10 giugno 2016, ha ricordato che la Legge di stabilità 2013 ha introdotto l’istituto delle "Sospensioni Legali", in base al quale gli Agenti della Riscossione sono tenuti a sospendere la riscossione delle somme iscritte in Cartella o richieste tramite...
Detassazione Proroga deposito contratti
Per poter fruire della detassazione i contratti di secondo livello sottoscritti nel 2015 dovevano essere depositati telematicamente entro il 15 giugno 2016. Sul sito cliclavoro, in data 14 giugno 2016, è stata data comunicazione che, in considerazione della portata innovativa dello strumento che in...