- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
ENPACL 2^ rata contributo soggettivo
Si rammenta che il 16 giugno 2016 scade il termine di pagamento della seconda rata del contributo soggettivo dovuto all'ENPACL per l'anno 2016. Il pagamento può essere effettuato avvalendosi del modello F24 ordinario o generando il M.Av. nell'area riservata dei Servizi ENPACL on line alla voce di...
CIGO Pubblicato il decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 14 giugno 2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 95442 del 15 aprile 2016 inerente la “Definizione dei criteri per l'approvazione dei programmi di cassa integrazione salariale ordinaria. Esame delle domande e disciplina delle singole...
Sospensioni legali della riscossione
L’INPS, con messaggio n. 2609 del 10 giugno 2016, ha ricordato che la Legge di stabilità 2013 ha introdotto l’istituto delle "Sospensioni Legali", in base al quale gli Agenti della Riscossione sono tenuti a sospendere la riscossione delle somme iscritte in Cartella o richieste tramite...
I diritti dopo la legge sulle unioni civili
Ai sensi dell’art. 1, comma 20, Legge n. 76 del 20 maggio 2016, al solo fine di assicurare l'effettività della tutela dei diritti e il pieno adempimento degli obblighi derivanti dall'unione civile tra persone dello stesso sesso, le disposizioni che si riferiscono al matrimonio e le disposizioni...
Detassazione Proroga deposito contratti
Per poter fruire della detassazione i contratti di secondo livello sottoscritti nel 2015 dovevano essere depositati telematicamente entro il 15 giugno 2016. Sul sito cliclavoro, in data 14 giugno 2016, è stata data comunicazione che, in considerazione della portata innovativa dello strumento che in...