- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Non licenziabile il cagionevole di salute
Le reiterate assenze del lavoratore possono configurare uno scarso rendimento idoneo a giustificare il licenziamento qualora sia provata, sulla scorta della valutazione complessiva dell'attività resa dal lavoratore stesso ed in base agli elementi dimostrati dal datore di lavoro, un’evidente...
Garanzia Giovani Chiesto rifinanziamento
Con comunicato del 16 giugno 2016, sul portale del Ministero del Lavoro è data notizia che, in data 15 giugno 2016, a Lussemburgo i Ministri europei del Lavoro e degli Affari Sociali del Gruppo Socialista, in occasione della riunione alla quale ha partecipato il Ministro Poletti, hanno chiesto il...
Contribuzione addizionale e Fondo di solidarietà bilaterale in Gazzetta
Nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 15 giugno 2016, sono stati pubblicati: il Decreto Interministeriale (Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali e Ministero dell’Economia e delle Finanze) n. 94956 del 10 marzo 2016 inerente la “Definizione dell'incremento della contribuzione addizionale,...
LUL infedele registrazione
L’INPS, con messaggio n. 2682 del 16 giugno 2016, conferma quanto chiarito dalla Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche con nota prot. n. 11885 del 14 giugno 2016, in relazione al regime sanzionatorio applicabile in caso di "disconoscimento" della...
ENPACL 2^ rata contributo soggettivo
Si rammenta che il 16 giugno 2016 scade il termine di pagamento della seconda rata del contributo soggettivo dovuto all'ENPACL per l'anno 2016. Il pagamento può essere effettuato avvalendosi del modello F24 ordinario o generando il M.Av. nell'area riservata dei Servizi ENPACL on line alla voce di...