- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Confindustria Incentivi assunzione disabili
Con circolare n. 19977 del 20 giugno 2016, Confindustria ha commentato i principali passaggi della circolare INPS n. 99/2016 con cui sono state fornite le istruzioni per ottenere gli incentivi per l'assunzione dei lavoratori con disabilità previsti dal c.d. Decreto Semplificazione. Dopo aver...
Omessa ed infedele registrazione sul LUL
Posto che il D.L. n. 112/2008 ha innovato il sistema sanzionatorio previgente, come chiarito dalla circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 20/2008, il datore di lavoro non può essere punito per gli errori, inerenti il Libro Unico del Lavoro, di carattere meramente materiale e...
Pensione superstiti a figli studenti
I figli superstiti o equiparati, a carico del pensionato o assicurato, che alla data della morte del dante causa hanno più di 18 anni di età, sono studenti e non prestano lavoro retribuito, hanno diritto alla pensione ai superstiti fino al compimento del 21° anno di età, in caso di frequenza di...
Residenti all’estero Detrazioni
Per i soggetti residenti nel nostro Pese sono imponibili in Italia i redditi ovunque prodotti, mentre per i non residenti sono assoggettati ad imposta i soli redditi prodotti nel territorio dello Stato italiano. Stante quanto sopra, con messaggio n. 2757 del 21 giugno 2016, l’INPS si è soffermata...
Risoluzione consensuale in sede protetta
Ancora una FAQ relativa alle dimissioni e risoluzioni consensuali telematiche, pubblicata sul portale cliclavoro in data 20 giugno 2016. Nello specifico è stato chiesto se nel settore bancario dove son attivi dei Fondi per i lavoratori prossimi alla quiescenza per cui è richiesta la presentazione...