redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Indennità di maternità e congedo parentale per iscritti alla Gestione Separata, le istruzioni INPS

L’INPS, con messaggio n. 2075 del 20 marzo 2018, ha ricordato che alla luce della modifica legislativa intervenuta nel 2017 - fermo restando l’obbligo della sussistenza del requisito contributivo delle 3 mensilità, dovute o versate, comprensive dell’aliquota maggiorata, nei 12 mesi antecedenti...


RPD in ambito privato: nuove FAQ del Garante Privacy

Il Garante Privacy, in data 26 marzo 2018, ha reso disponibile sul proprio sito nuove FAQ sul Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) in ambito privato. Più nello specifico, nelle risposte alle domande è specificato: chi è il responsabile della protezione dei dati personali (RPD) e quali...


Disoccupazione agricola, domande entro il 31 marzo

Con comunicato stampa del 26 marzo 2018 l’INPS ha reso noto che sabato 31 marzo 2018 è l’ultimo giorno utile per la presentazione all’Istituto stesso delle domande telematiche di disoccupazione agricola. Il termine è perentorio, e viene posticipato solo se coincide con una domenica o con un giorno...


Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – CIGO: contribuzione

Aggiornato con: D.Lgs. n. 148/2015; INPS messaggio n. 24/2016.

Il contributo ordinario stabilito a carico delle imprese tenendo presente che il calcolo dei dipendenti è determinato, con effetto dal 1° gennaio di ciascun anno, sulla base del numero medio di dipendenti in forza nell'anno precedente dichiarato dall'impresa.

 


Sproporzionato il licenziamento per utilizzo sporadico della vettura aziendale

Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa per aver utilizzato la vettura aziendale senza autorizzazione del proprio datore di lavoro, per quattro giornate in cui risultava assente a vario titolo (malattia, ferie, permessi, festività). La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 7208 del...