redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Al via le domande per l’incentivo Occupazione NEET 2018

Con circolare n. 48 del 19 marzo 2018, l’INPS ha fornito istruzioni in merito all’incentivo per l’assunzione di giovani aderenti al Programma “Garanzia Giovani” (c.d. Incentivo Occupazione NEET), spettante per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1° gennaio 2018 ed il 31 dicembre...


Comunicazione lavori usuranti entro il 31 marzo

Entro il 31 marzo 2018 i datori di lavoro interessati dovranno effettuare la comunicazione relativa alle attività usuranti, riferita all’anno 2017. Tale comunicazione va fatta esclusivamente con modalità telematica compilando il modello LAV-US il quale permette di effettuare tutte le comunicazioni...


Disoccupazione e ANF in agricoltura, regime di decadenza dall'azione giudiziaria e prescrizione del diritto

L’INPS, con messaggio n. 1166 del 16 marzo 2018 ha fornito chiarimenti in materia di applicazione del regime di decadenza dall'azione giudiziaria e prescrizione del diritto per le prestazioni di disoccupazione e assegno al nucleo familiare ai lavoratori dipendenti del settore agricolo. Indennità di...


Cumulo INPS-Casse professionali: la posizione dell’INPS

Con comunicato stampa del 19 marzo 2018 il Direttore Generale dell’INPS ha ribadito la posizione dell'Istituto il quale ritiene che il costo delle pratiche delle pensioni pagate in regime di cumulo ai professionisti che hanno versato contributi sia all'INPS sia alle casse professionali, debba essere...


NASpI e compatibilità con il lavoro intermittente

L’INPS, con messaggio n. 1162 del 16 marzo 2018 ha fornito chiarimenti in merito alla cumulabilità della NASpI con il lavoro intermittente in diverse casistiche di seguito analizzate. Richiesta di NASpI da parte di un lavoratore titolare di un rapporto di lavoro intermittente Qualora il lavoratore...