- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa, nuovi chiarimenti INPS
L’INPS, con messaggio n. 1872 del 3 maggio 2018 è tornato ad occuparsi della prosecuzione della CIGS e della mobilità in deroga nell'anno 2018 nelle aree di crisi industriale complessa. Più nello specifico, l’Istituto, a seguito di approfondimenti intervenuti con il Ministero del Lavoro, in merito...
Definizione agevolata per le sanzioni contributive: domanda di adesione entro il 15 maggio 2018
L’INPS sul proprio portale, con news del 7 maggio 2018, ha ricordato che la Legge n. 172 del 4 dicembre 2017 ha introdotto la definizione agevolata (cosiddetta rottamazione delle cartelle) per le somme affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017. Per aderire...
Rapporto biennale sulle pari opportunità, disponibile la procedura telematica
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto del 3 maggio 2018, ha reso disponibile il nuovo modello per la trasmissione telematica del rapporto biennale sulle pari opportunità da parte delle aziende che occupano oltre cento dipendenti. Il rapporto va redatto, in modalità...
Consulenti del Lavoro, verso la semplificazioni delle procedure
Con nota prot. n. 4852 del 2 maggio 2018 il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha comunicato l’esito dell’incontro avuto tra i rappresentanti del Consiglio Nazionale ed i rappresentanti della Direzione Centrale dell’INPS in data 19 aprile 2018, su diverse questioni che si...
Autotrasportatori. No al riposo settimanale fruito a bordo del veicolo
A seguito della sentenza della Corte di Giustizia UE del 20 dicembre 2017, relativa alla causa C-102/16, il Dipartimento di Sicurezza del Ministero dell’Interno è intervenuto con circolare prot. n. 3250 del 30 aprile 2018, per chiarire la questione relativa al riposo settimanale fruito dal...