redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Obbligo di «Co» per i lavoratori all’estero regolati dalla disciplina italiana

Con la nota protocollo n. 10039 del 5 agosto 2014, il Ministero del Lavoro, facendo seguito all’interpello n. 13/2014, è tornato sull’argomento del “Lavoro Estero” per fornire ulteriori precisazioni circa l'obbligo delle aziende di chiedere l'autorizzazione preventiva per poter assumere, presso la propria sede estera, un lavoratore italiano residente in Italia. In particolare, il Dicastero ha avvertito la necessità di chiarire ulteriormente gli indirizzi operativi per il rilascio telematico...

Contratti di rete. In GU il regolamento con il modello standard

Il decreto n. 122 del 10 aprile 2014 a firma del Ministero della Giustizia dal titolo «Regolamento recante la tipizzazione del modello standard per la trasmissione del contratto di rete al registro delle imprese» è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 196 del 25 agosto 2014. Il Regolamento, che entrerà in vigore il 9 settembre 2014, prevede che il modello per la trasmissione del contratto di rete al Registro delle Imprese (ex art. 3, comma 4-ter, Dl n. 5/2009) deve essere redatto in...

Modello Unico 2014. Il calendario delle rate di settembre

Terminata la consueta pausa estiva per i pagamenti con il modello F24, i contribuenti sono chiamati di nuovo alla cassa del Fisco. Il calendario: lunedì 1° settembre In agenda l’adempimento di fine agosto, prorogato a lunedì 1° settembre 2014, per coloro che presentano il modello Unico 2014 e che hanno optato per il pagamento a rate del saldo 2013 e del primo acconto 2014. I contribuenti di Unico 2014, esclusi dagli studi di settore e non titolari di partita Iva, infatti, se hanno...

ENPACL. In scadenza la dichiarazione annuale

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro con avviso sul proprio sito internet ricorda che il 16 settembre 2014 scadono i termini per la dichiarazione annuale riguardante i compensi rientranti nel volume d’affari ai fini IVA, relativi all’anno 2013, sui quali è calcolato il contributo integrativo 2014, e il reddito professionale relativo all’anno 2013, sul quale invece è calcolato il contributo soggettivo 2014. Si ricorda, altresì, che la dichiarazione deve...

Fondo Garanzia prima casa, firmato il decreto Mef

Il Fondo Garanzia prima casa previsto dalla legge di Stabilità 2014 per la concessione di garanzie sui mutui ipotecari o su portafogli di mutui ipotecari vede la luce grazie alla firma del decreto del Ministero dell’Economia, di concerto con quello del Lavoro e con quello delle Infrastrutture. Affinchè esso diventi operativo mancano, però, ancora due passaggi: il visto della Corte dei Conti per la sua pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”; la sottoscrizione da parte del Mef di alcuni...