- 06-02-2025: Artigiani e commercianti: 4° rata in scadenza il 17 febbraio 2025
- 06-02-2025: Bonus incrementi pubblicitari 2024: scadenza dichiarazione
- 06-02-2025: Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud
- 06-02-2025: Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025
- 06-02-2025: Assegnazione agevolata di beni ai soci: nuova opportunità 2025
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud 2025: meno contributi per le imprese con nuovi limiti e requisiti
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia
- 06-02-2025: Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota
- 06-02-2025: Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025
- 06-02-2025: Inail, come e quando compilare il modello OT23
- 06-02-2025: Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti
- 06-02-2025: Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità
- 06-02-2025: Contratto di rete: distacco dei lavoratori legittimo solo con reale attività
- 06-02-2025: Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Stabilità 2016, votata la fiducia. Testo alla Camera
Nel CdM di venerdì 20 novembre è stata approvata la prima “Nota di variazioni” al bilancio di previsione dello Stato per il triennio 2016-2018. La Nota recepisce gli effetti degli emendamenti al Ddl Stabilità 2016 e al disegno di legge di bilancio approvati in prima lettura dal Senato....
Acconti Irpef, Ires e Irap, scadenza il 30 novembre 2015
Scade lunedì 30 novembre 2015 il termine a disposizione dei contribuenti, titolari e non di partita Iva, per pagare – senza sanzioni e interessi - la seconda o unica rata degli acconti relativi al 2015, di Irpef, Ires e Irap. Analogamente, lunedì 30 è anche l'ultimo giorno utile per la cedolare...
Patent box, atteso modulo per prenotazione ruling
Dopo il provvedimento del 10 novembre 2015 con il quale l'Agenzia delle entrate ha reso disponibile online il modello per comunicare l’opzione, per chi vuole far partire il regime fiscale agevolato sul reddito prodotto da marchi, brevetti e beni intangibili (patent box), già dai redditi 2015, ora vi...
Compensi amministratori giudiziari, i commercialisti ricorrono al Tar
Il Dpr n. 177 del 7 ottobre 2015 (“Gazzetta Ufficiale” n. 262 del 10 scorso), che stabilisce i compensi per gli amministratori dei beni sequestrati e confiscati alle mafie e che e entrerà in vigore il 25 novembre prossimo, è stato impugnato dal Consiglio nazionale dei commercialisti dinanzi al Tar...
Litisconsorzio facoltativo, imposta di registro richiesta pro-quota
In un litisconsorzio facoltativo, in cui ciascun soggetto agisce per la tutela di un autonomo diritto e le disposizioni della sentenza sono riferite a ciascun distinto rapporto giuridico, l'imposta per la registrazione della stessa deve essere richiesta a ogni soggetto e non per intero. In altri...