- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fondi immobiliari, esente l'attività di gestione
Ai fini dell'Imposta sul valore aggiunto, l'attività di gestione dei fondi di investimento immobiliare è assimilabile alla generalità dei fondi comuni d’investimento. Pertanto, l'esenzione Iva può essere applicabile anche alle attività di gestione dei suddetti fondi immobiliari, dal momento che è...
Ismea, premio insediamento per i giovani agricoltori
In data 30 novembre 2015, l'Ismea ha approvato un Regolamento per l'attuazione del regime di aiuto denominato “Agevolazioni per l'insediamento di giovani in agricoltura”. Obiettivo della misura è quello di agevolare l'ingresso e l'insediamento di giovani nella creazione di imprese agricole...
Accordo Ue-San Marino, fine del segreto bancario
Fine del segreto bancario anche per la Repubblica di San Marino. E' stato, infatti, firmato un importante accordo tra Bruxelles e San Marino contro l'evasione fiscale internazionale, che consentirà lo scambio automatico di informazioni sui conti correnti delle banche delle due aree. Scambio...
Certificazione energetica Ape, aggiornato il Docet
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ed Enea hanno reso disponibile la versione aggiornata del software docet per la redazione dell'attestato di prestazione energetica degli edifici residenziali esistenti con superficie inferiore a 200 mq. Si tratta del software docet v. 3.15.12.42,...
Organismo italiano valutazione, Patent box con verifica valore del bene immateriale
Per agevolare professionisti e imprese che vogliono esercitare l'opzione per il patent box e in questo modo aderire alla tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali, l’Organismo italiano di valutazione ha diffuso un documento, in bozza, utile per effettuare una prima...