- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tax credit musica, scadenza invio istanze
E' lunedì 29 febbraio 2016 il termine ultimo entro il quale i soggetti interessati possono presentare al ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo l’istanza per far richiesta del tax credit per la musica. Si tratta dell'agevolazione fiscale prevista dall'articolo 7 del Dl n....
Studi di settore, revisione con semplificazione
Come ogni anno , entro il mese di febbraio, è stato diffuso dall'Agenzia delle Entrate l'elenco degli studi di settore che saranno soggetti al piano di revisione triennale. Si tratta di 67 studi di settore che riguardano, tra gli altri, gli studi di ingegneri, notai, revisori, periti industriali e...
Equity crowdfounding esteso alle PMI innovative
Non solo le Start-up, ma anche le Pmi innovative sono ora abilitate a raccogliere capitali di rischio diffusi mediante piattaforme online. Il tutto è avvenuto ad opera della Consob che, con la delibera n. 19520 del 24 febbraio 2016, semplifica il regolamento per la raccolta online del capitale di...
Documentazione probante OT24: chiarimenti Inail
Il 29 febbraio 2016 è la data ultima per la presentazione delle domande online per ottenere la riduzione dei premi assicurativi Inail con il sistema OT24, da parte delle aziende che abbiano effettuato interventi aggiuntivi per migliorare le condizioni di sicurezza e igiene dei luoghi di lavoro....
Export italiano, road show commercialisti
Per consentire alle Pmi di rivolgersi in modo più competitivo sui mercati esteri, i commercialisti hanno deciso di mettere a disposizione le loro consulenze, quale arma in più per invogliare le imprese che vogliono internazionalizzarsi. A tal fine, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti...