redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Split payment, Assonime sull'uso promiscuo del bene

La legge di Stabilità 2015 (L.n. 190/2014) ha introdotto un particolare sistema di liquidazione dell’IVA (cosiddetto “split payment”), in base al quale, nelle operazioni effettuate nei confronti di alcuni enti pubblici, il versamento dell’Imposta sul valore aggiunto deve essere effettuato dagli enti...


Stabilità 2016: “carta famiglie”, pacchetto sicurezza e aiuti alimentari

Il testo definitivo della Manovra finanziaria da 35 miliardi di euro, dopo l'approvazione della Camera, è passato al Senato dove si auspica possa riceve l'approvazione decisiva prima della pausa natalizia. Il ministro Padoan, esprimendo soddisfazione, ha ribadito che la “riduzione delle tasse che...


Siiq e Siinq, nuovo modello per la tassazione opzionale

A seguito delle modifiche apportate dal decreto “Sblocca Italia” allo speciale regime opzionale civilistico e fiscale riguardante le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq), introdotto dalla Finanziaria 2007, è stato aggiornato il modello “Comunicazioni per il regime di tassazione delle...


Ricerca & Sviluppo, finanziamento anticipato con contributo

Le grandi imprese che vogliono richiedere l'anticipazione del finanziamento a tasso agevolato (previsto da due bandi ministeriali del 2014) per le attività di Ricerca e Sviluppo, accedendo alle garanzie previste per il credito, sono tenute a contribuire al relativo Fondo crescita sostenibile,...


Dichiarazione bollo virtuale, versione aggiornata del modello

Pronto il nuovo modello da trasmettere telematicamente all'Agenzia delle Entrate da parte di coloro che hanno ricevuto l'autorizzazione ad assolvere l’imposta di bollo in modalità virtuale sugli atti emessi nell’anno solare. È la stessa Agenzia delle Entrate – provvedimento n. 160709 del 17...