- 13-10-2025: Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge
- 13-10-2025: Misura “Resto al Sud” chiude dal 15 ottobre 2025. Avvio per 2.0
- 13-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica
- 13-10-2025: Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche
- 13-10-2025: Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa
- 13-10-2025: Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens
- 13-10-2025: Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione
- 13-10-2025: Rimborsi ai datori di lavoro per permessi elettivi: niente IVA dal 2025
- 13-10-2025: Crediti retributivi soci cooperativa: prescrizione da fine rapporto
- 13-10-2025: Fondo trasporto aereo: domande online per i programmi formativi
- 13-10-2025: Rottamazione-quater: online i moduli di pagamento 2026
- 13-10-2025: Commercialisti italiani a congresso: dal 22 al 24 ottobre 2025 a Genova
- 13-10-2025: Intelligenza artificiale: cosa cambia su competenza e diritto d’autore
- 13-10-2025: Banca d’Italia: nuove regole su cripto-attività

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Horizon 2020, rappresentazione dati contabili
Il MiSE, con circolare n. 27421 del 9 aprile 2015, ha fornito le necessarie indicazioni sulla presentazione delle richieste di erogazione e chiarimenti sulle modalità di attuazione dell’intervento relativo alle procedure per l'accesso alle agevolazioni, a valere sul Fondo per la crescita...
Polizze vita miste, esenzione Irpef parziale
La legge di Stabilità 2015 ha modificato il regime fiscale delle somme percepite dai beneficiari di una polizza assicurativa sulla vita, limitando - a decorrere dal 1° gennaio 2015 – l'esenzione dall'Irpef ai soli capitali percepiti, in caso di morte dell'assicurato, a copertura del rischio...
Bonus mobili per le giovani coppie
La Legge di Stabilità 2016 ha disposto la proroga per l'anno 2016 di alcune misure agevolative finalizzate al recupero del patrimonio edilizio e all'acquisto di mobili per il relativo arredo, oltre ad introdurre una nuova agevolazione, a favore delle giovani coppie, per l’acquisto di mobili...
UNICO PF 2016 Ritocchi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento correttivo del modello e delle istruzioni per la compilazione di UNICO PF 2016. Al fine di correggere piccoli refusi emersi dalla rilettura del modello e delle istruzioni, approvati lo scorso 29 gennaio 2016, è stato pubblicato il provvedimento...
Terzo settore con riforma
E' arrivato nella seduta del 30 marzo 2016 il via libera del Senato al Disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore, dopo l'approvazione circa un anno fa, in prima lettura, dei deputati. Il testo del provvedimento, che ha inglobato numerose modifiche dalla Camera, dovrà tornare all'esame...