redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sistema Ts bloccato, professionisti in difficoltà

Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le risposte alla domande più frequenti (FAQ) sull’invio dei dati di spesa sanitaria ai fini della precompilazione della dichiarazione dei redditi: obbligo di comunicazione introdotto dalla Legge di stabilità 2016. Si ricorda,...


Formalità pubblicitaria ufficio Registro Imprese

Spetta all'ufficio del Registro delle imprese un controllo di legalità o regolarità formale degli atti di scioglimento e liquidazione delle società di capitali da iscriversi nell'istituto camerale. Viceversa, spetta al notaio rogante il controllo di legalità sostanziale, già attribuito, prima della...


Modello 770 più semplice

Largo spazio alle semplificazioni, non solo per ciò che riguarda gli studi di settore, ma anche per il modello di dichiarazione 770. Un nuovo pacchetto di semplificazioni fiscali è allo studio dell'Agenzia delle Entrate, che presto lo presenterà a Governo e Parlamento. Il direttore delle Entrate,...


Sindaco cessato, l'amministratore cancella

Gli amministratori di una società sono obbligati a richiedere, entro trenta giorni dalla cessazione dalla carica del sindaco, la sua cancellazione dal Registro delle Imprese, ai sensi dell'articolo 2400, comma 3 del Codice civile. La norma reca un vero e proprio obbligo in capo all'amministratore,...


Studi di settore, cosa cambiare?

Abbandonare completamente l'utilizzo dello studio di settore come strumento di accertamento per valorizzarne le potenzialità come elemento di compliance. E' questa la proposta avanzata da Rete Imprese Italia al viceministro dell’Economia, Luigi Casero, in occasione di un tavolo tecnico sulle...